Aeronautica Militare, il Maggiore Pietro C. è il nuovo comandante del Gruppo Fucilieri dell’Aria del 9° Stormo di Grazzanise (Caserta)

Grazzanise (Caserta). Il Maggiore Pietro C., proveniente dal 16° Stormo di Martina Franca (Taranto) è il nuovo comandante del Gruppo Fucilieri dell’Aria presenti del 9° Stormo. Prende il posto, dopo due anni di comando, del Tenente Colonnello Michele L. che andrà  ad operare presso la Scuola Specialisti Aeronautica Militare di Caserta.

Il nuovo comandante dei Fucilieri dell’Aria del 9° Stormo

La cerimonia si è svolta sul piazzale bandiera dell’aeroporto, dove ha sede anche il 9° Stormo, alla presenza del Colonnello Pilota Nicola Lucivero, comandante dello Stormo.

Il comandante del 9° Stormo, Colonnello Pilota Lucivero con i comandanti uscente e subentrante

Moltissime le attività svolte e condotte con successo in questo biennio. Solo per citarne alcune: l’esercitazione “Tende Scaglia”, “l’Air Marshall Security Service” sugli aeroporti di Pisa e di Pratica di Mare (Roma), il supporto alla Strikeval per difesa locale effettuata a Ghedi (Brescia), l’acquisizione della capacità SMIO (Slow Mover Interception Operator) e l’esercitazione “Joint Star” sulla base aerea di Decimomannu (Cagliari).

Queste le parole del Tenente Colonnello Michele L. al personale: “A voi uomini e donne del Gruppo Fucilieri, qui presenti ed ovunque in questo momento stiate operando che avete arricchito le mie esperienze di servizio e di vita, dico di affrontare le sfide future col piglio che avete sempre messo in campo per il superamento delle quotidiane difficoltà”.

 

Il Tenente Colonnello Michele L, comandante uscente

Orgoglio ed emozione nelle prime parole del comandante subentrante che nel ringraziare la Forza Armata per la fiducia accordata ha espresso parole di entusiasmo ai suoi nuovi uomini:“ I Fucilieri rappresentano una delle principali ricchezze di questa organizzazione, chiedo di continuare a servire la nostra bandiera con onore, impegno, dedizione al servizio, integrità morale, esemplarità, lealtà e serietà professionale, senza mai dimenticare il nostro ruolo in ambito Stormo, Forza Armata e in quello internazionale. A noi Fucilieri è richiesto qualcosa di più, occorrono cuore e coraggio per essere all’altezza delle sfide a bordo ed a terra nell’opera che i Fucilieri quotidianamente svolgono per servire la Patria”.

“Siate sempre fieri del lavoro che svolgete per il 9° stormo – ha detto il Colonnello Lucivero – e per la Forza Armata siate sempre portatori degli ideali che la Bandiera di Guerra dello Stormo rappresenta. L’unione fa la forza: non smettete mai di lavorare insieme per un obiettivo comune, come una grande squadra, per raggiungere con merito ed onore tutti i successi che con sacrificio e merito sono sicuro continuerete ad ottenere”.
Particolarmente toccante, infine il pensiero, rivolto a chi, con l’orgoglio di essere stato un Fuciliere del 9° Stormo, guarda i propri commilitoni dall’alto.

Il 9° Stormo, con i suoi assetti di volo HH-212 svolge operazioni di supporto alle Operazioni Speciali nonché di ricerca e soccorso di personale sia in Italia che nell’ambito delle missioni internazionali, fornendo il supporto aereo alle forze di superficie e intervenendo, in presenza di feriti, con l’attività di evacuazione sanitaria d’emergenza.

Il Reparto inoltre, con i Fucilieri dell’aria, concorrere al dispositivo di sicurezza di rischieramenti militari all’estero, a operazioni di mantenimento della pace e di soccorso umanitario, nonché all’attuazione in campo nazionale di misure di protezione in occasione di grandi eventi o di mantenimento dell’ordine pubblico.

Lo Stormo ha dipendenza diretta dalla 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali, per il tramite del Comando Forze di Supporto e Speciali e fa capo, quale alto comando, al Comando della Squadra Aerea che ha sede a Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore