Ambiente, i Carabinieri del NOE di Caserta sequestrano un’area di circa 3 mila metri quadrati ubicata nell’Agro aversano. Rinvenuti 4 mila metri cubi di rifiuti speciali

Caserta. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Caserta nel corso di un’azione per la repressione dei reati ambientali, nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, hanno sequestrato un’altra vasta area di circa 3 mila metri quadrati ubicata nell’Agro aversano.

Il valore dei sequestri di oggi ammonta a circa 100 mila euro.

L’intervento dei Carabinieri del NOE di Caserta

Qui sono stati sversati circa 4 mila metri cubi di rifiuti speciali costituti da detriti da demolizione edili, terre e rocce da scavo, rifiuti solidi urbani, materiale plastico e ferroso, pezzature di cemento ed asfalto, pneumatici fuori uso, cemento contenente amianto, imballaggi contenenti residui di vernici.

Tutto è stato posto direttamente sul nudo terreno, senza alcuna protezione per le matrici ambientali.

All’interno dell’area, i militari hanno rinvenuto alcuni cumuli di rifiuti anche ricoperti da vegetazione spontanea, indice del fatto che l’illecita condotta perdurava da tempo.

I proprietari dell’area sono stati pertanto denunciati all’Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti e per realizzazione e gestione illecita di discarica non autorizzata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore