TORINO. Questa sera, in diretta su Raiplay alle 18,30 dall’Auditorium Rai di Torino, la Banda dell’Arma dei Carabinieri terrà un concerto alla presenza del Comandante Generale Teo Luzi.

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi
Domani mattina, gli allievi Carabinieri del 140° corso della Scuola di Torino, intitolato al Carabiniere Alberto La Rocca, Medaglia d’Oro al Valor Militare, attraverseranno in sfilata le vie del centro della città che li ospita, per giungere in Piazza Castello dove giureranno fedeltà alla Patria, ricevendo gli alamari, simbolo storico dei Carabinieri di ogni tempo e che verranno apposti sulle loro spalline da un familiare.

Una cerimonia alla Scuola Allievi Carabinieri di Torino
La cerimonia ricorderà anche il Bicentenario di fondazione della Scuola Allievi nel capoluogo piemontese – primo istituto d’istruzione dell’Arma dei Carabinieri – e sarà celebrata alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, del capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri., Teo Luzi.
Dopo il giuramento gli allievi raggiungeranno le Stazioni di prima destinazione dislocate in tutta Italia.
La cerimonia, celebrata appositamente in una delle piazze torinesi di più alto valore storico e simbolico, esalta il legame inscindibile tra la Scuola Allievi Carabinieri, il Piemonte e la città di Torino, che nel 1814 vide la nascita del Corpo dei Carabinieri Reali.

Allievi Carabinieri in uniforme storica
Al fine di rendere ulteriore omaggio all’evento è stato organizzato anche un annullo filatelico presso una postazione allestita nella stessa piazza.
All’interno dei locali del Mastio, unica parte superstite dell’antica fortezza e prima sede della Scuola fino al 1864, è stata allestita inoltre una mostra che ripercorre la storia della Scuola.
L’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico fino al 31 luglio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 per tutta la settimana.
Ad oggi l’hanno visitata oltre 500 persone.
Tra gli allievi del 140° corso giurerà anche il Carabiniere Allievo Pierpaolo Panarelli, il quale durante indosserà la bandoliera del padre Angelo, deceduto a Milano il 10 maggio 2019 a seguito di un incidente stradale verificatosi mentre rientrava a casa dal servizio.
I colleghi di Angelo sono riusciti a ritrovare la bandoliera usata in servizio dal collega e l’hanno donata al figlio..
© RIPRODUZIONE RISERVATA