Carabinieri: il Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) compie 30 anni. Giovedì giornata di studio sul Reparto a Roma

Roma. Giovedì prossimo, a Roma, in occasione del trentennale della fondazione del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri, presso la Scuola ufficiali Carabinieri, si terrà una giornata di studio dal titolo “Trent’anni di promozione dei valori costituzionali”.

I Carabinieri del ROS nel corso di un’operazione

Il ROS fu istituito il 3 dicembre 1990, in attuazione del decreto legge n. 324 del 13 novembre 1990, emanato dal Governo presieduto da Giulio Andreotti per il contrasto della criminalità organizzata e che portò alla costituzione dei Servizi centrali ed interprovinciali di Polizia giudiziaria.

All’atto della sua costituzione il Raggruppamento Operativo Speciale assorbì la preesistente struttura anticrimine dell’Arma, nata a torino nel maggio del 1974 con un “Nucleo Speciale di Polizia giudiziaria”, costituito da unità appositamente prescelte dal Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, per l’espletamento di particolari e complesse indagini a livello nazionale nel contrasto al terrorismo.

Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

Nel corso della giornata di studi verranno approfonditi i temi del terrorismo interno e internazionale, della criminalità mafiosa e delle nuove tecnologie e procedure applicate alle indagini.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti di settore, esponenti dell’ordine giudiziario, del mondo accademico, di Europol, delle Forze di Polizia nazionali e estere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Autore