San Cesario sul Panaro (Modena). Il 14 e 15 maggio si terrà a San Cesario sul Panaro (Modena) l’unico grande evento culturale interamente dedicato al mondo del cane da lavoro, con dimostrazioni e professionisti del settore da tutto il mondo.
L’evento , intitolato “Attacchi di Design” è giunto alla sua terza edizione. Sarà ad ingresso libero dalle 8 alle 20.
Ad “Attacchi di Design” saranno presenti rappresentanti dell’Aeronautica americana, degli Eserciti di Germania e Francia, la Polizia civile e la Protezione civile di San Marino.
“Attacchi di Design” è l’unico grande evento culturale italiano dedicato al mondo del cane da lavoro, ideato e realizzato da Anna Lorenza Berghella e Andrea Oscar Governatori, designer freelance dello studio di progettazione Design4Pet e fondatori dell’Associazione di volontariato non profit Simbiosi odv, che si occupa di promuovere la corretta relazione uomo-animale.
L’evento si propone di divulgare informazioni corrette sulle buone pratiche cinofile, creare un polo di riferimento internazionale per i professionisti della cinofilia; migliorare l’interazione tra uomo e cane nel rispetto dei principi di benessere animale; educare i più giovani al rispetto dell’ambiente e degli animali; contrastare le fake news che circolano sulle razze da utilità e difesa; diffondere gli sport cinofili di relazione con il cane; promuovere la nascita di un polo di eccellenze del pet, tecnico e culturale, nel comprensorio modenese e bolognese.
Sarà possibile vedere dal vivo le diverse razze, osservarli al lavoro durante dimostrazioni e simulazioni, e conoscere la storia delle loro origini e dei club di razza.
I conduttori e i professionisti del settore saranno a disposizione di tutti i visitatori che desiderano conoscere l’affascinante mondo dei cani da lavoro, per approfondire le proprie conoscenze cinofile o per accostarsi al mondo del cane nel caso dei neofiti.
Nei 2,5 ettari del parco storico si potranno ammirare simulazioni operative delle unità cinofile ed equestri di Forze Armate e Forze dell’Ordine, e vivere momenti di didattica e di avvicinamento al cane, con spiegazione dettagliata delle diverse razze presenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA