Sicurezza, a Bruxelles riunione per definire il progetto di Cooperazione strutturata permanente

Bruxelles. Il 13 novembre, a Bruxelles, si terrà una riunione per definire il progetto di Cooperazione strutturata permanente. Si tratta di un vecchio progetto degli anni passati e poi accantonato. Tutti i Governi riconoscono la sua importanza a livello europeo.

L’Unione europea riprende in mano un vecchio progetto sulla sicurezza

A turno Emmanuel Macron, Angela Merkel, Paolo Gentiloni, Bohuslav Sobotka e Sauli Niinistö e tutti gli altri esponenti politici hanno dato la loro adesione e dichiarato la loro ferma volontà di fare avanzare quel progetto. Le istituzioni comunitarie con il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker da un lato e Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dall’altro, hanno saputo giocare perfettamente il loro ruolo cercando compromessi e mediando tra le differenti visioni degli Stati membri in tema di sicurezza per permettere al progetto di vedere la luce. Anche nel Regno Unito il Governo guidato da Theresa May ha annunciato l’intenzione della Gran Bretagna di continuare a cooperare nonostante la Brexit.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore