Difesa: nove ufficiali insigniti dell’OMI (Ordine Militare d’Italia)

Roma. “Il silenzioso impegno dei nostri militari e i risultati raggiunti negli anni hanno consentito di far crescere il sentimento di vicinanza dei cittadini alle nostre Forze Armate, favorendo il riconoscimento del ruolo e della funzione della Difesa per il Paese. Un impegno che va proseguito con convinzione per diffondere sempre più una condivisa e consapevole cultura della difesa, che fin dall’inizio del mio mandato ho inteso promuovere”.

Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Lo ha detto il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ieri, al Quirinale durante la cerimonia per la consegna delle decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia (OMI), conferite nell’anno 2021, in occasione della ricorrenza del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

Gli ufficiali insigniti

“In questi anni i compiti della nostra Difesa sono cresciuti per far fronte a minacce emergenti e nuove sfide, in inediti domini anche profondamente diversi da quelli tradizionali. Minacce e sfide spesso impreviste per la loro natura, che si riflettono sulla nostra sicurezza e su quella dell’intera comunità internazionale di cui facciamo parte” ha affermato, sottolineando la capacità delle Forze Armate di interpretare i processi di cambiamento e adattarsi per rispondere alle esigenze di difesa e sicurezza interne e internazionali.

Da qui le motivazione delle onorificenze odierne, assegnate per il contributo offerto in Scenari Operativi particolarmente complessi, tra i quali Afghanistan, Balcani, Iraq, Libano e nell’area del cosiddetto Mediterraneo allargato.

Nove i militari insigniti dell’OMI:

– Ammiraglio di Squadra (Marina Militare) Paolo Treu

– Generale di Divisione (Esercito) Stefano Giuseppe Del Col

– Generale di Brigata (Esercito) Diodato Abagnara

– Generale di Brigata (Esercito) Paolo Attilio Fortezza

– Capitano di Vascello (Marina Militare) Riccardo Marchio’

– Generale di Brigata Aerea (Aeronautica Militare) Luca Maineri

– Colonnello (Aeronautica Militare) Sergio Cavuoti

– Generale di Corpo d’Armata (Carabinieri) Carmelo Burgio

– Luogotenente (Carabinieri) Andrea Palmisani

Alla cerimonia erano presenti rappresentanti del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, il capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il presidente del Consiglio dell’Ordine Militare d’Italia con i componenti il Consiglio dell’OMI e autorità civili e militari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Autore