Editoria: un libro di Paolo Rolli dedicato ai fatti di Nassiriya

Gorizia. Un libro dal titolo “Diari da Nassiriya” del giornalista Paolo Rolli (Edizioni Biblioteca dell’Immagine) racconta l’attentato alla Base Maestrale di Nassiriya che causò la morte di 19 italiani.

L’attentato di Nassiriya

L’autore racconta quando richiamato in servizio dall’Esercito, torna a indossare l’uniforme da Ufficiale e con la brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” partecipa all’operazione “Antica Babilonia”.

La copertina del libro

Il suo incarico a Nassiriya sarà contribuire a raccontare ai media nazionali l’attività italiana nella martoriata provincia di Dhi Qar, districandosi tra comunicati stampa, interviste, briefing operativi, scorte ai convogli, procedure per garantire la sicurezza dei giornalisti accreditati: in una mano la penna, nell’altra il fucile.

Da questi intensi mesi di ineguagliabile esperienza professionale e umana, nasce un reportage scritto stando dentro la storia, vivendo i fatti da protagonista e non solo come osservatore, oltre la linea di demarcazione che separa il mondo civile da quello militare.

Ecco così la narrazione, senza filtri, della vita di un contingente militare impegnato in un contesto estremo, dalla partenza fino al rientro in Patria, tra fatica e difficoltà, rischi e paure, dolore e lutti, ma anche sorrisi, soddisfazioni e frammenti di spensieratezza.

Nella sua prefazione il Generale Biagio Abrate, capo di Stato Maggiore della Difesa dal 2011 al 2013 scrive: “Non tutti hanno la capacità di comprendere fino in fondo le peculiarità della vita dei militari impegnati in terre lontane per lunghi periodi. Basta, però, iniziare a leggere questo libro per sentirsi attratti dalla curiosità di scoprire o riscoprire sensazioni, pensieri, paure, sofferenze e gioie che, pagina dopo pagina, ci arricchiscono la mente e l’anima”.

Per info: mail: diaridanassiriya@gmail.com
Edizioni Biblioteca dell’Immagine: info@bibliotecadellimmagine.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore