Roma. Sono numerose le specialità medico-infermieristiche ed i mezzi della Croce Rossa Italiana (CRI) messi in campo per questa emergenza Covid-19.

Una barella di bioncontenimento in uso della CRI
Per quanto riguarda il personale sanitario sono operativi infermieri e volontari con alta formazione in sanità pubblica e alto biocontenimento, medici anestesisti, medici d’urgenza e di emergenza, infettivologi, medici di medicina generale e mezzi speciali con assetti ad alto-biocontenimento.

Un operatore della CRI con indosso i DPI utilizzati nell’emergenza coronavirus
Questi mezzi speciali già in dotazione alla CRI, da sempre attiva nel reparto di sanità pubblica, per far fronte all’emergenza Covid-19, sono stati integrati con diversi Ducato maxi combi shuttle, allestiti in modo da consentire il trasporto e l’isolamento di persone potenzialmente esposte a contagio, con camere di contenimento dotate di sistema di filtraggio a pressione negativa.
Ad essi vanno aggiunte le barelle di isolamento IsoArk n36 che permettono di isolare rapidamente una persona potenzialmente contagiata.
Ogni camera di isolamento è dotata di un proprio sistema di filtraggio a pressione negativa per garantire la massima protezione e la sicurezza operativa sia della persona trasportata che per la squadra di soccorritori.
Le squadre di soccorritori indossano un kit completo di Dispositivi di protezione individuali (DPI).
In particolare di:
- maschere chirurgiche
- maschere FFP2 e FFP3
- guanti
- tuta integrale
A seconda delle esigenze, le squadre sono dotate di due tipi di kit.
KIT A
- TUTA TYCHEM C – CATEGORIA III
EN 14126 - CAPPUCCIO INCORPORATO
- CHIUSURA ANTERIORE A CERNIERA
- PATELLE COPRICERNIERA
- GHETTE ARTI SUPERIORI
OCCHIALI DI PROTEZIONE
EN166
MASCHERINA FFP3 CATEGORIA III
GUANTI STERILI
CALZARI
- EN 14126/04
- EN 14605/05
- EN 13034/09
GUANTI IN NITRILE SFUSI
GUANTI IN NITRILE
- EN374
- EN430
GUANTI IN NITRILE 300 MM
- EN374
- EN430
SACCO SMALTIMENTO RIFIUTI
CONFEZIONE DI NASTRI DI CHIUSURA

La Croce Rossa italiana in prima linea sull’emergenza Covid-19
Kit C
TUTA TYCHEM C – CATEGORIA III
EN 14126
- CAPPUCCIO INCORPORATO
- CHIUSURA ANTERIORE A CERNIERA
- PATELLE COPRICERNIERA
- GHETTE ARTI SUPERIORI
MASCHERA PIANO FACCIALE DRAGER X-PLORER 6300
FILTRO ATTACCATO DIN P3
CALZARI
- EN 14126/04
- EN 14605/05
- EN 13034/09
GUANTI IN NITRILE SFUSI
GUANTI IN NITRILE
- EN374
- EN430
STIVALI
PUNTALE POLIMERICO, SUOLA INTERMEDIA ANTI PERFORAZIONE A STRUTTURA
MISTA.ELASTOMERO: MESCOLA DI GOMMA SPECIALE
GUANTI IN NITRILE 300 M
- EN374
- EN430
SACCO SMALTIMENTO RIFIUTI
CONFEZIONE DI NASTRI DI CHIUSURA
COPPIA DI GUANTI STERILI
© RIPRODUZIONE RISERVATA