Esercito, in corso l’11th Stabilization and Reconstruction Orientation Course presso Il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione di Torino

Torino. Fino al prossimo 14 giugno si svolgerà presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino, l’ “11th Stabilization and Reconstruction Orientation Course”.

Un momento del corso

Il corso a valenza universitaria, interamente in inglese, organizzato e diretto dal CSPCO (Centro Studi Post Conflict Operations), intende accrescere la preparazione tecnico-professionale dei frequentatori per una migliore comprensione dei fattori chiave nonché dei complessi e articolati processi/attività multifunzionali tipici delle operazioni post-conflittuali di stabilizzazione e ricostruzione, promuovendo la cultura della cooperazione e della sinergia tra tutte le parti che operano a vario titolo in contesti di crisi internazionali.

Il programma prevede una serie di conferenze tenute da un ampio e qualificato gruppo di relatori militari, professori universitari e rappresentanti di Organizzazioni Internazionali, ed è suddiviso in tre moduli.

Il primo dedicato a comprendere il contesto geostrategico in cui le operazioni S&R (Stabilization & Reconstruction) si inseriscono e le pertinenti dinamiche (in questa edizione verrà analizzato principalmente il Nord Africa).

Il secondo modulo approfondisce la conoscenza degli attori e fattori determinanti gli assetti geo-politici, sociali, etnici, religiosi, culturali e il loro ruolo nelle operazioni post-conflict, oltre che approfondisce la conoscenza del carattere multifunzionale delle operazioni di S&R, del processo di stabilizzazione e ricostruzione e delle sue principali fasi, compreso il sistema di cooperazione e coordinazione all’interno dell’organizzazione nazionale ed internazionali;

infine, il terzo modulo con l’analisi di un “major case study”, ha l’obiettivo didattico di esaminare gli strumenti necessari per la gestione di una situazione particolare riferita ad un contesto operativo complesso di Stabilizzazione e Ricostruzione.

La partecipazione al corso di ufficiali dell’Esercito, di studenti universitari della SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) dell’Università degli Studi di Torino, e di liberi professionisti, testimonia la sua alta valenza formativa del ed avvalora una consolidata capacità di eccellenza formativa della Forza Armata, sempre più all’avanguardia nello studio e nell’analisi delle attività post conflittuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore