Civitavecchia. Nei giorni scorsi presso la caserma “Giorgi” di Civitavecchia, sede del Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito ha preso il via il modulo esperienziale per Istruttori “Observer/ Coach -Trainer” . L’obiettivo dell’attività, curata sotto il profilo tecnico dal personale specializzato dell’Ufficio Orientamento e Sviluppo Professionale del Dipartimento Impiego del Personale, è stato quello di creare delle figure professionali capaci di guidare, formare e valutare gli Obsever/Coach-Trainer, gli analisti e i pianificatori dei vari Centri di Addestramento Tattico. Durante le cinque giornate di corso, i frequentatori hanno avuto la possibilità di consolidare la propria preparazione attraverso lezioni frontali, sessioni di discussione, confronto e approfondimento professionale.

Il Generale di Brigata Manlio Scopigno consegna gli attestati
La prima fase è stata incentrata sulla “comunicazione”: conoscere i principi tra singoli, saper attuare i comportamenti che ne facilitano la capacità, sperimentare le dinamiche interpersonali, la gestione del feedback ed essere in grado di valutare le dinamiche e i comportamenti organizzativi. Nella seconda fase, l’attività ha preso in esame i principi della “didattica”. Nello specifico come organizzare, condurre un intervento in aula e conoscere le modalità più funzionali per facilitare il coinvolgimento dell’”audience”.
Infine, i frequentatori hanno messo in pratica i principi analizzati nei giorni precedenti con presentazioni individuali, attraverso colloqui “one to one” sui temi della didattica per obiettivi, della comunicazione verbale e non verbale e della gestione dell’aula. Al termine del corso, presso la sala convegno unica del Centro Simulazione e Validazione , il Vice Comandante del Centro, Generale di Brigata Manlio Scopigno, ha consegnato a tutti i partecipanti l’attestato di partecipazione al corso. La spiccata connotazione tecnologica d’avanguardia, la specifica preparazione del personale nel campo della pianificazione e condotta delle esercitazioni di simulazione e in quello dello sviluppo e della sperimentazione, fanno del Centro Simulazione e Validazione uno degli strumenti più versatili ed efficaci di cui l’Esercito Italiano dispone per l’approntamento delle proprie unità e degli staff.