Foibe: presentata a Roma la quinta edizione della manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto”, organizzata dal Comitato 10 Febbraio

ROMA. E’ stata presentata, oggi a Roma alla Camera dei Deputati la quinta edizione della manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto”, organizzata dal Comitato 10 Febbraio.

Norma Cossetto

Sono 345 le città italiane ed estere tra cui  Dublino, Belfast,  Londra, Melbourne, New York, Buenos Aires, Rafaela, Granadilla di Abona (Tenerife) che, in questo mese, ricorderanno Norma Cossetto.

Con una rosa rossa, simbolicamente deposta davanti al Parlamento, è  iniziata la manifestazione.

La Cossetto era una giovane martire istriana che, nella notte tra il 4 e 5 ottobre 1943, dopo  aver subito inaudite violenze, venne gettata dai partigiani comunisti slavi in una foiba.

Nel 2005 fu decorata di Medaglia d’Oro al Merito Civile.

Lo slogan sceltro ad 80 anni dai fatti è: “Un fiore che non appassisce”.

“Quella dedicata a Norma è diventata per numero di città e partecipanti la manifestazione patriottica più grande d’Italia – dichiara
Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio – Ormai il  nome della giovane martire istriana è ovunque e ogni anno non si contano  le inaugurazioni di piazze, targhe, vie e monumenti in suo onore. Con lei ricordiamo le donne che ancora oggi subiscono violenza in pace e in guerra.”

Grazie all’Associazione Cultura & Identità, presieduta da Edoardo Sylos Labini, la manifestazione ha avuto ancora più risalto con il numero  della rivista in edicola in questo mese che è dedicato quasi interamente a Norma Cossetto e alle donne che hanno subito violenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore