Forze Armate, su iscrizione ai sindacati decide la Corte Costituzionale

Roma. La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte Costituzionale il divieto per i militari di costituire associazioni sindacali o di partecipare a sindacati.

Il Palazzo della Corte Costituzionale

Con l’ordinanza numero 2043 del 2017, è stato evidenziato dai giudici amministrativi che “tale divieto, contenuto nel Codice dell’Ordinamento militare, si pone in contrasto con la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo e con la Carta sociale europea, come interpretate dalla Corte di Strasburgo”.

Il Consiglio di Stato ha però richiamato anche il potere della Corte Costituzionale di “adottare controlimiti all’efficacia interna di norme europee, cioè di ritenere che esse, volte ad assicurare la coesione interna e la neutralità delle Forze armate, non possono venir meno per contrasto con la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo, se poste a presidio di valori fondamentali della Costituzione, tra i quali c’è la difesa dello Stato”.

Autore