Guardia di Finanza: controlli a tappeto sui distributori stradali di carburanti. Contestate violazioni alla disciplina dei prezzi nel 16% dei casi

AVELLINO. Come noto, il consistente aumento dei prezzi sui prodotti energetici ha richiesto un adeguato potenziamento dei particolari controlli, che la Guardia di Finanza ogni giorno esegue – sull’intero territorio nazionale – per reprimere ogni forma d’illecito connesso all’evasione delle accise come anche in frode dei consumatori, ed è proprio in questo senso che si sono indirizzati i controlli dei finanzieri del Comando Provinciale di Avellino che, nel particolare ambito geografico affidato alla loro vigilanza, hanno eseguito numerosi controlli.

Un finanziere intento al controllo dei prezzi praticati alla pompa

Sulla scorta delle specifiche direttive emanate dal Comando Generale del Corpo, le Fiamme Gialle irpine hanno, dunque, proceduto e portato a termine 178 controlli presso altrettanti distributori stradali di carburanti, contestando 29 violazioni (oltre il 16% sul totale) alla disciplina dei prezzi.

Si tratta, infatti, di violazioni inerenti alle comunicazioni obbligatorie dei prezzi (applicati per singola tipologia di carburante) che vanno inoltrate al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nonché per la corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei carburanti commercializzati, che devono dunque inequivocabilmente corrispondere con quelli effettivamente praticati alla pompa e senza alcuna difformità.

Stemma Comando Regionale Campania – Guardia di Finanza

Le violazioni in questione, più nel dettaglio, hanno riguardato in cinque casi la mancata esposizione e/o difformità dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati, mentre le restanti 24 ineriscono all’omessa comunicazione al competente Ministero dei prezzi praticati.

Controlli ai distributori di carburanti da parte della Guardia di Finanza

Nella possibile fluttuazione al rialzo dei prezzi dei carburanti, ma soprattutto per contrastare le sempre possibili condotte fraudolente, la Guardia di Finanza irpina – al pari di tutti gli altri Comandi Provinciali del Corpo – continuerà ad assicurare una strutturata azione di enforcement operativo con il precipuo obiettivo di salvaguardare gli interessi dei consumatori, oltre che per tutelare la stragrande maggioranza di esercenti del settore che lavorano nel pieno rispetto delle regole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto