Napoli. L’economia sommersa ed illegale in Italia ammonta a circa 380 miliardi di euro, pari al 23% del PIL (22% in Spagna e 7,8% in Germania). Negli ultimi 10 anni era al 27,3%.

L’Illegalità economica muove 380 milioni di euro
Nel Mezzogiorno vale 112 miliardi di euro (circa il 30% del PIL), in calo rispetto al 34% del 2009.
Nell’ipotesi di dimezzamento dei tempi della giustizia si avrebbero più di 200 mila nuove imprese, un incremento del 10% della loro dimensione, una riduzione dei costi per le imprese di 1 miliardo annuo a livello aggregato e la possibilità di ottenere credito per 30 miliardi di euro.
Sono questi alcuni dati resi noti, oggi a Napoli, dal SRM, il Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo che ha presentato il nuovo numero della rivista internazionale di economia e territorio, “Rassegna Economica” dedicato proprio a “Legalità e trasparenza. Il ruolo delle istituzioni e delle rappresentanze economiche e sociali”.
Nel ranking del Rule of Law Index (indice di legalità) della World Bank l’Italia continua a guadagnare posizioni: dal 35° al 28° su 126 Paesi.
Si stima che ad un aumento dell’1% del Pil pro-capite medio corrisponda la crescita di 0,5 punti dell’indice di legalità. Nel Mezzogiorno l’effetto è ancora più rilevante: 1% in più di Pil pro-capite, genera un aumento di 1 punto nell’indice di legalità.
Sempre secondo la ricerca è rilevante, anche sotto l’aspetto della diffusione della legalità, il tema del rilancio dell’economia meridionale.
La legalità si sostiene e si alimenta sia attraverso le imprescindibili attività di prevenzione e controllo, certezza del diritto e della pena e delle relative tempistiche. Ma si sostiene anche con investimenti in formazione alla legalità a partire dalle scuole e dai vari operatori socioeconomici.
Tutti devono essere responsabilizzati del successo/insuccesso.
Per SRM è evidente che lo sviluppo di processi produttivi sostenibili ed una maggiore domanda di trasparenza e legalità rappresentano gli “anticorpi” per una sana crescita economica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA