Roma. Aerei ed elicotteri delle Forze Armate sono da giorni impegnati a fronteggiare l’emergenza incendi in Italia. Lo ha evidenziato il Ministero della Difesa, ricordando che ogni anno, sulla base di un protocollo stipulato con la Protezione Civile, le Forze Armate mettono a disposizione mezzi aerei e basi come contributo alla campagne antincendio.
Inoltre, nello stesso ambito, su richiesta del Dipartimento dei Vigili del fuoco, il Ministero dispone un “pacchetto” di piloti, abilitati sugli elicotteri antincendio.

Un vigile del fuoco impegnato nello spegnimento di un rogo
Il dispositivo ministeriale prevede l’impiego, su richiesta, di mezzi aerei delle Forze Armate che sono schierati in varie zone del Paese.
Nel Centro-Sud i velivoli fanno riferimento alle basi di Viterbo, Cagliari, Grottaglie e Catania. In particolare, per l’emergenza incendi in Sicilia la Difesa ha messo a disposizione assetti aggiuntivi rispetto ai quattro elicotteri antincendio schierati nelle basi di Sigonella, Trapani e Catania già operativi.
Ieri, poi, in applicazione del protocollo con la protezione Civile, gli elicotteri militari sono intervenuti anche in Abruzzo e Basilicata, nelle province di Pescara e Matera.