Roma La protezione delle infrastrutture elettriche dagli attacchi cyber torna all’attenzione dei grandi del G7 sotto la presidenza di turno dell’Italia.

Domani, a Roma, si terrà il “G7 Electricity sector cybersecurity workshop”. L’incontro si terrà presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con i rappresentanti di Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Giappone, Canada ed appunto Italia.
Si discuterà di cybersecurity nel comparto elettrico in continuità con quanto avvenuto nel 2015 a Berlino e nel 2016 in Giappone.
La società pubblica di ricerca Rse (Ricerca Sistema Energetico), insieme a Terna, Enel e CERT nazionale, ha già contribuito alla fase preparatoria del workshop nella stesura del “G7 Cybersecurity Survey – Italy”, specificando le peculiarità dei programmi e delle attività di ricerca e sviluppo e le numerose collaborazioni internazionali che dimostrano la capacità dell’Italia di cooperare con istituzioni, operatori di infrastrutture, produttori di dispositivi e fornitori di servizi.
Al workshop di domani Rse interverrà con una presentazione dell’esperta Giovanna Dondossola nella sessione sulle priorità di ricerca italiane in tema di cyber-sicurezza per il settore elettrico.

