Di Fabrizio Scarinci
DOHA. Il Qatar, che, con il supporto di Stati Uniti ed Egitto, ha portato avanti i negoziati sul temporaneo cessate il fuoco tra Israele ed Hamas, ha annunciato che la tregua in questione, originariamente prevista a partire da oggi, avrà inizio domani alle 7.00 del mattino (ovvero alle 6.00 ora italiana).

Edifici di Gaza distrutti dai bombardamenti israeliani
Stando a quanto comunicato, i termini dovrebbero essere gli stessi concordati nei giorni scorsi; ossia la completa cessazione dei combattimenti per quattro giorni consecutivi, il rilascio di 150 palestinesi detenuti nelle carceri israeliane in cambio di 50 degli ostaggi catturati da Hamas il 7 ottobre scorso e l’arrivo di un maggior quantitativo di aiuti umanitari nel territorio della Striscia di Gaza.
Allo scadere dei quattro giorni concordati, il cessate il fuoco potrà, poi, essere prolungato a patto che ogni giorno vengano liberati almeno altri dieci ostaggi.

Carri Merkava israeliani all’interno della Striscia
Tuttavia, come già ricordato in altre occasioni, appare assai improbabile che tale accordo possa preludere ad una totale cessazione delle ostilità.
Su questo punto si sono, infatti, espressi più volte, nel corso degli ultimi giorni, sia il Premier israeliano Benjamin Netanyahu, sia i vertici politico-militari del Paese, ribadendo la loro intenzione di andare avanti con le operazioni militari fino al definitivo rovesciamento del governo instaurato da Hamas nel territorio della Striscia di Gaza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA