Joint Stars 17, l’esercitazione interforze per addestrare personale da impiegare in operazioni future

Roma. E’ in corso l’esercitazione “Joint Stars 17” (JS17) concepita per addestrare i comandi e le Forze sulle diverse tipologie di missioni che potranno essere oggetto di future operazioni nazionali, multinazionali e di coalizione. Si tratta di vari momenti addestrativi interforze che integrano più esercitazioni di Forza Armata e di componenti della NATO per raggiungere una maggiore interoperabilità di tutte le forze in modo da massimizzare il valore stesso dell’addestramento e per ottimizzare i fondi messi a disposizione.

Il Centro di Poggio Renativo dell’Aeronautica Militare

Inoltre, la Joint si inserisce nel più vasto contesto delle maggiori esercitazioni di Forza Armata, per il conseguimento di ulteriori obiettivi di carattere interforze, secondo le direttive del Capo di Stato Maggiore della Difesa e nello spirito della Connected Force Initiative (CFI). La CFI è un’iniziativa NATO, scaturita dal summit di Chicago (maggio 2012) per sostenere l’evoluzione delle capacità che l’Alleanza Atlantica dovrà possedere nel prossimo decennio. In particolare, si propone di mantenere e migliorare l’interoperabilità dei membri della NATO, operando su l’Expanded Education and Training (come attività formativo-addestrativa rivolta al singolo o a gruppi limitati di persone), sull’Increased Exercises (come addestramento collettivo attraverso le esercitazioni) e sul Better Use of Technology (l’obiettivo è il miglioramento dell’interoperabilità attraverso l’utilizzo di tecnologie comuni che consentano di standardizzare i materiali e di poter operare secondo un approccio plug and play).

La prima parte della JS17 si è svolta nello scorso giugno ed è stata del tipo Command Post Exercise/Computer Assisted Exercise (CPX/CAX) prevedendo anche la pianificazione e la condotta di una Small Joint Operation (SJO) – Air Heavy (AH) Theatre Ballistic Missile Defense (TBMD) oriented con l’impiego del Joint Force Air Component Commander (JFACC) di Poggio Renatico (Ferrara) ed il rischieramento al livello tattico di comandi e unità operative di Aeronautica, Esercito e Marina in particolare: un sistema missilistico SAMP/T dell’Esercito, una unità navale della Marina Militare classe Orizzonte/FREMM o, in alternativa, il Centro Campione di Centro di Programmazione della Marina Militare (MARICENPROG) ed un un sensore radar AN/TPS-77 e relativo modulo di C2 dell’Aeronautica Militare

La JS17 è anche la sede per la valutazione della Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare (CNPM) per il conseguimento e la certificazione della Interim/Initial Operational Capability (IOC), per lo sviluppo della capacità Theatre Ballistic Missile Defense (TBMD) in ottica Integrated Air and Missile Defence (IAMD), per l’addestramento dell’Italian Joint Force Headquarters (ITA-JFHQ) come Comando Interforze in grado di pianificare e condurre specifiche attività operative (del tipo Small Joint Operations-SJO/Noncombatant Evacuation Operations-NEO).

La seconda parte della JS17 proseguirà in forma Live Exercise (LIVEX – con unità rischierate) fino al 27 ottobre ed è concentrata sull’addestramento al livello tattico delle forze per mezzo di attività congiunte di Marina Militare e Aeronautica Militare e, primariamente, sulla valutazione della CNPM per il conseguimento/validazione e della certificazione della IOC.

Prevede inoltre l’addestramento dell’ITA-JFHQ nella pianificazione e condotta di una Small Joint Operation (SJO) di tipo Noncombatant Evacuation Operation per l’assolvimento dei compiti istituzionali di questo comando.

L’Esercitazione fornirà l’occasione alle Forze Armate di dimostrare le loro capacità nel dimensionare, pianificare, preparare, schierare e sostentare comandi ed assetti in un contesto interforze.

Inoltre il programma della LIVEX prevede anche il mutuo supporto addestrativo tra Forze Armate nel corso di eventi seriali al livello tattico condivisi (shared activity).

In particolare, nella seconda parte LIVEX, le esercitazioni sono la “LAMPO 17” (impiegato l’Esercito), la “MARE APERTO 2017” (con la Marina Militare) e la “VEGA 2017” per l’Aeronautica Militare.

Le aree interessate sono: Mar Tirreno, Roma, Taranto, Brindisi, Poggio Renatico (Ferrara), Trapani, Decimomannu (Cagliari), Pisa, Pratica di Mare, Amendola, Sigonella, Grosseto, Licola ed i poligoni militari della Sardegna.

Tra i reparti dell’Esercito partecipanti all’esercitazione, il Comando Artiglieria Contraerei, la Brigata Pozzuolo del Friuli, il Reggimento Lagunari “Serenissima”, il 3° Reggimento Genio Guastatori, il 17° Reggimento artiglieria contraerei “Sforzesca”, il Reggimento a cavallo “Voloire”, il 4° Reggimento “Genova Cavalleria” e il 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Rigel”.

Un lagunare del Reggimento Lagunari “Serenissima” in esercitazione

Per la Marina Militare saranno invece coinvolte la Portaerei Garibaldi, due navi da sbarco, la San Marco e la San Giorgio, i cacciamine Viareggio e Milazzo, il sommergibile Longobardo, la rifornitrice di squadra Vesuvio, il cacciatorpediniere Duilio, la fregata Alpino e il moto trasporto costiero (MTC) Lipari.

Per l’Aeronautica Militare parteciperà la 46^ Brigata Aerea di Pisa con i velivoli C-130 e C-27J, il 6° Stormo di Ghedi (Brescia) con i Tornado IDS e ECR, il 4° Stormo di Grosseto e il 37° Stormo di Trapani con gli Eurofighter, il 51° Stormo di Istrana con gli AMX, il 61° Stormo di Galatina con i T-346, il 14° Stormo di Pratica di Mare con l’aereo cisterna KC-767 e con il CAEW, il 32° Stormo di Amendola con l’aeromobile a pilotaggio remoto MQ-9 Predator B, il 15° Stormo di Cervia con gli elicotteri HH-101, HH-139 e gli HH-212.

Saranno inoltre coinvolti, il 16° Stormo Fucilieri dell’Aria di Martina Franca, il Reparto Mobile di Comando e Controllo di Bari Palese, il ReGISCC di Pratica di Mare, il 22° GRAM di Licola e le basi del 41° Stormo di Sigonella e del R.S.S.T.A. di Decimomannu.
Sarà possibile seguire l’esercitazione su Twitter tramite #JS17.

IL VIDEO

http://www.difesa.it/SMD_/esercitazioni/Joint_Stars17_JS17/GalleriaFotografica/Documents/TRAILER_JOINT_STARS_2017.mov

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore