Marina Militare: a Genova concluso il tour dei Nave “Vespucci”, con la banda Meravigliosa e lo show di 1.750 droni

GENOVA. In occasione della Giornata della Marina Militare, si è tenuta una serata dedicata alla conclusione del Tour Mondiale Vespucci con un concerto d’eccezione eseguito per la prima volta dalla formazione orchestrale “Meravigliosa”.

Composta da 250 elementi delle bande delle Forze Armate e della Guardia di Finanza e dal coro del Teatro dell’Opera “Carlo Felice” di Genova gli orchestrali e i coristi  hanno accompagnato dal vivo la proiezione del “film” diviso in sei atti dei viaggio di Nave “Amerigo Vespucci “e del Villaggio Italia.

Il Tour Mondiale di Nave Vespucci si è concluso a Genova

L’orchestra “Meravigliosa” si è esibita in una selezione di sinfonie e brani musicali che hanno reso celebre l’Italia nel mondo: dalla Cavalleria Rusticana, la Traviata, Madame Butterfly e la Turandot a Ennio Morricone.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha aperto la serata salutando e ringraziando lo straordinario lavoro degli uomini e delle donne di Nave Amerigo Vespucci e di tutti coloro che hanno creduto e lavorato al progetto Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia.

I droni scrivono nel cielo notturno il Tour mondiale della Vespucci

La prima parte della serata, “Buon Vento Italia”, in diretta su Rai Uno condotta da Antonella Clerici è stata l’occasione per promuovere la candidatura della Cucina Italiana a patrimonio immateriale dell’UNESCO di cui anche Nave Amerigo Vespucci è stata Ambasciatore nel mondo. La seconda parte della serata è stata condotta da Serena Autieri, insieme a Veronica Maya due delle madrine del Tour Mondiale Vespucci: un racconto del Tour Mondiale Vespucci in video e musica che si è concluso con il brano “Meravigliosa” cantato da Serena Autieri e dedicato a Nave Amerigo Vespucci.

Antonella Clerici presenta la serata conclusiva del Tour Mondiale Vespucci a Genova

Il gran finale della serata è stato animato da 1.750 droni che si sono alzati in volo contemporaneamente dando vita a uno show in omaggio a Nave Amerigo Vespucci che dopo quasi 50.000 miglia, 5 continenti, 32 paesi, 53 porti, ieri 10 giugno Giornata della Marina Militare, ha concluso a Genova il suo Tour Mondiale iniziato proprio dal capoluogo ligure il 1° luglio 2023.

Il Drone show pe ril Tour mondiale della Vespucci e il motto della Nave

Un viaggio di luce e memoria, raccontato attraverso la tecnologia più avanzata, nel nome di una leggenda del mare. Lo sciame di droni ha generato spettacolari riflessi e giochi di luce che hanno amplificato la resa tridimensionale dello spettacolo sulle note di una composizione musicale originale. Il Drone Show è stato realizzato con il supporto di Artech e Dronisos e grazie al lavoro sinergico di oltre 40 professionisti. I droni utilizzati non sono stati pilotati manualmente ma gestiti da un sistema automatizzato e centralizzato altamente tecnologico, capace di orchestrare l’intera coreografia attraverso sofisticati algoritmi di navigazione e posizionamento.

La mappa del tragitto della Nave Vespucci durante il tour mondiale illustrato dal Drone show

L’evento serale conclusivo e il progetto Tour Mondiale Vespucci sono una produzione di Difesa Servizi S.p.A. in partenariato pubblico privato con l’agenzia Ninetynine.

Il progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”, nato da un’idea del ministro Crosetto, sostenuto dalla Difesa e da 12 ministeri, ha unito la tradizionale attività di addestramento e di Naval Diplomacy della Nave Scuola della Marina Militare con la promozione delle eccellenze del Made in Italy, portando nel mondo, attraverso il Villaggio Italia, mini expo pluriennale itinerante, la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.

Il Tour Mondiale Vespucci ringrazia Regione Liguria partner istruzionale della tappa e il Comune di Genova per l’ospitalità.

RAI e agenzia stampa ANSA sono i media partner del Tour Mondiale Vespucci. Presente a Genova anche Rai Radio 1 con un’edizione speciale di “Radio di bordo”.

Il Tour Mediterraneo Vespucci insieme al Villaggio Italia è realizzato grazie al supporto di:

Regione Liguria, Partner Istituzionale Ospitante; Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Abruzzo, Regione Calabria Partner Istituzionali; Fincantieri, nel cui cantiere di Castellammare di Stabia è stata costruita Nave Amerigo Vespucci, Main Sponsor; Leonardo e Frecciarossa, Main Partner; Cassa Depositi e Prestiti, Aeroporti di Roma, Eataly, Enel, Sport e Salute e ITA Airways Partner; AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e Fondazione AIOM e SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), Partner Scientifici.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore