Marina Militare: aperte le iscrizioni per il concorso alla Scuola Navale militare “Francesco Morosini” di Venezia. Il 17 e il 24 aprile Open Day virtuale

Roma. Con il bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 27 del 6 aprile 2021 sono state aperte le iscrizioni al concorso per l’accesso alla Scuola Navale militare “Francesco Morosini” di Venezia.

Allievi della Scuola Navale “Morosini” schierati

La possibilità di concorrere per uno dei 60 posti, 40 per il Liceo scientifico e 20 per il Liceo classico resterà aperta fino al 6 maggio.

Potranno presentare la domanda tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni, in possesso di cittadinanza italiana in procinto di conseguire la promozione al terzo anno della scuola secondaria di secondo grado alla fine del corrente anno scolastico.

Sabato 17 e sabato 24 aprile, la Scuola organizzerà un Open Day virtuale rivolto a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli allievi.

Allievi del Morosini in addestramento

I visitatori si potranno collegare a distanza interagendo con il personale dell’istituto che guiderà i partecipanti attraverso una visita delle strutture didattiche, sportive e logistiche, illustrandone le peculiarità formative.

Sarà possibile collegarsi alle stanze virtuali attraverso i link che verranno pubblicati sulle piattaforme social e sul sito ufficiale della Marina Militare nei seguenti orari: ore 11.00, 14.00, 16.00.

Il Morosini è una scuola d’istruzione di secondo grado in cui si svolgono gli ultimi tre anni dei Licei scientifico e classico tradizionale secondo il piano di studi del Ministero dell’Istruzione.

L’obiettivo è quello di istruire i giovani, suscitare in loro l’interesse alla vita sul mare, orientandoli verso le attività ad esso connesse, e fornire una preparazione pre-universitaria di eccellenza che consenta loro sbocchi professionali di prestigio in qualsiasi ambito civile o militare.

Sono sempre più numerosi gli studenti che ogni anno decidono di avvicinarsi a questo avvincente percorso formativo ed educativo, cimentandosi nel selettivo iter concorsuale su scala nazionale.

Un’avventura che comincia con la presentazione della domanda, ma che di fatto accompagna i ragazzi nel futuro e spalanca loro orizzonti lontani.

Maggiori informazioni su: www.marina.difesa.it sezione “un mare di opportunità”, oppure Ufficio Concorsi Scuola Navale Militare 041-2441998 (lunedì-giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00; venerdì dalle 10.00 alle 12.00).

Il percorso educativo e didattico della Scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia richiede un’applicazione costante e determinata in tutte le attività che scandiscono il ritmo quotidiano della vita dell’allievo, in cui correttezza, ordine e senso del dovere devono essere posti al servizio della collettività.

Dopo l’attività didattica mattinale, i frequentatori si confrontano nelle discipline marinaresche, quali vela, canottaggio, nuoto e voga veneta, e sportive in genere (atletica leggera, basket, pallavolo, calcio e palestra) partecipando ai campionati studenteschi ed a vari tornei/regate extra – scolastici.

Il piano triennale dell’offerta formativa prevede la realizzazione di un corso lavoratori a basso rischio, un corso prevenzione incendi e gestione del panico, un corso di primo soccorso, un modulo di volontariato, un modulo di orientamento universitario, il conseguimento della patente nautica, della patente europea del computer e della certificazione della lingua inglese nei vari livelli, grazie ai sistemi multimediali, rispondenti alle rinnovate esigenze didattiche attuali, di cui è dotato l’Istituto.

Completano questo nutrito bagaglio di esperienze le attività formative ed addestrative invernali ed estive tra le quali: la settimana di ambientamento montano, la visita a comandi ed enti delle varie Forze Armate nonché le campagne d’istruzione estive sulle navi scuola della Marina Militare, il modulo di addestramento terrestre presso la Brigata Marina San Marco di Brindisi ed il pellegrinaggio militare internazionale a Lourdes.

Tali attività rappresentano un momento di crescita personale ed un’occasione di conoscenza e contatto con diverse realtà militari per una scelta più consapevole al termine del percorso scolastico triennale.

La Scuola navale militare “Francesco Morosini”, insieme all’Accademia Navale di Livorno ed alle Scuole Sottufficiali di Taranto e La Maddalena, appartiene al novero degli Istituti di formazione della Marina Militare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore