Missione MISIN, conclusi dai Carabinieri altri corsi per la Gendarmeria e la Guardia Nazionale del Niger

Niamey. Si sono conclusi, nei giorni scorsi, altri corsi per la Gendarmeria e la Guardia Nazionale del Niger. In particolare, si è trattato del 3° corso di ordine pubblico e del 4° corso di tecniche investigative di base.

La consegna dell’attestato di partecipazione ad un militare nigerino

Alla presenza del comandante della Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN), Generale di Brigata Claudio Dei, i Mobile Training Team dei Carabinieri hanno presentato una esercitazione finale per i corsi, nelle quali sono state messe in atto le materie oggetto di studio trattate durante le lezioni.

L’offerta formativa relativa al mantenimento dell’ordine pubblico, destinata ad ufficiali e sottufficiali della Gendarmeria Nazionale del Niger (GN), nel corso delle tre settimane didattiche, ha avuto lo scopo di potenziare la conoscenza e la comprensione dei problemi di ordine pubblico e di tutte le procedure tecnico-tattiche utilizzate nelle operazioni, al fine di poter pianificare, organizzare e condurre in modo efficace le attività di intervento antisommossa.

Un momento dell’esercitazione finale

Le lezioni hanno compreso anche diritto e procedura penale del sistema legislativo nigerino.

 

Lezioni di tecnica investigativa

 

Il corso di tecniche investigative di base, dedicato a personale appartenente alla Guardia Nazionale del Niger (GNN) ed impiegati con funzioni di polizia giudiziaria, è stato diretto ad incrementare l‘apprendimento e la cognizione delle questioni relative alle tecniche e alle procedure di indagine, compresa la raccolta e la conservazione dei corpi di reato al fine di poter condurre, in autonomia, gli atti base di polizia per riferire i risultati all’autorità giudiziaria competente del Niger e perseguire gli indagati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore