Medio Oriente, vertice Putin-Netanyahu a Mosca. Per Israele vanno contrastati i comportamenti dell’Iran in Siria e Libano

Mosca. L’incontro tra il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il Presidente russo Vladimir Putin potrebbe cambiare alcune strategie in Medio Oriente.

Il capo del Governo israeliano Netanyahu

Il capo del Governo israeliano è partito oggi per Mosca. “Con Putin ci incontriamo sovente – ha detto prima di partire – per garantire il coordinamento militare fra le nostre Forze Armate e quelle russe in Siria che finora ha avuto successo e che penso lo avrà anche in futuro”.
Netanyahu dovrà discutere anche di quelli che definisce “tentativi incessanti” da parte dell’Iran di mettere radici in Siria. “Si tratta – ha aggiunto – di uno sviluppo a cui ci opponiamo con determinazione e che cerchiamo di contrastare”.
All’ordine del giorno dei colloqui con il Presidente russo c’è anche il tentativo dell’Iran di trasformare “il Libano in un grande sito missilistico, un sito per la produzione di missili ad alta precisione contro Israele, cosa per noi insopportabile'”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore