Nazioni Unite: oggi l’Assemblea Generale vota sulla candidatura della Lettonia a un seggio non permanente nel Consiglio di Sicurezza

NEW YORK. Oggi, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) vota sulla candidatura della Lettonia a un seggio non permanente nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il mandato 2026-2027.

La votazione si terrà durante la sessione plenaria dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, con la partecipazione del ministro degli Affari Esteri Baiba Braže a questo evento fondamentale per la Lettonia.

Il ministro degli Esteri lettone Baiba Braže

 

 

È la prima volta che il Paese baltico si candida per un seggio nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

Come ha sottolineato più volte il ministro Braže: “I membri del Consiglio di Sicurezza, in particolare quelli permanenti, sono responsabili della pace e della sicurezza, non di infrangere le regole o bloccare le soluzioni. Dobbiamo rispettare i principi fondamentali che abbiamo concordato”.

Per essere eletta, la Lettonia deve ottenere il sostegno di almeno due terzi degli Stati membri, ovvero 129 voti su 193.

I risultati dovrebbero essere annunciati nel tardo pomeriggio.

Il motto della campagna della Lettonia: “Insieme per la pace e la resilienza”.

Una riunione al Conaiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

 

Queste le aree tematiche prioritarie di Riga per la partecipazione al Consiglio di Sicurezza dell’ONU:

  • Difendere i principi fondamentali del Diritto internazionale sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite, tra cui una pace giusta in Ucraina e la sua integrità territoriale
  • Promozione della parità di genere
  • Concentrarsi sulla lotta alle minacce emergenti come la sicurezza informatica, la disinformazione e i rischi legati all’intelligenza artificiale.
  • Impegno a migliorare l’efficacia, l’efficienza, la trasparenza e la responsabilità del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite..

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto