Operazioni antincendio, elicotteri delle Forze Armate impegnati a spendere i roghi boschivi in Sicilia

Roma. Ieri un elicottero HH 412 A dell’Esercito ed un AB 212 della Marina Militare sono decollati rispettivamente dalla base di Sigonella (Catania) e da quella di Catania per fornire supporto alle operazioni anti incendio in località Molara nel comune di Caltagirone.

Un HH412 dell’Esercito impegnato nello spegnimento di un rogo

L’intervento è avvenuto in seguito alla richiesta pervenuta dalla Sala Operativa Unificata Regionale (S.O.U.R.) della Regione Siciliana e dal Centro Operativo del Corpo Forestale della provincia etnea.

Elicottero AB 212 della Marina Militare

Gli elicotteri delle Forze Armate messi a disposizione dal Ministero della Difesa nella campagna antincendio boschivi hanno svolto fino ad oggi nella sola Sicilia un totale 94 ore di volo.

Il Ministero della Difesa, lo scorso 8 giugno, ha perfezionato l’accordo con la Protezione Nazionale e Regione Siciliana per fornire la disponibilità di 295 ore di volo su tre velivoli rischierati dall’Esercito sulla Base di Sigonella (HH412), dalla Marina Militare sulla Base di Catania (AB212) e dall’Aeronautica Militare sulla Base di Trapani (HH139). Inoltre, nell’ambito della campagna antincendio boschivi nazionale, le Forze Armate assicurano un impiego di ulteriori 5 velivoli nelle sedi di Viterbo, Lamezia Terme, Torino, Cagliari, Bolzano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore