Report Difesa

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Editoriali
  • Geopolitica
  • Forze Armate
  • Polizia Locale
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Aeronautica militare
  • News
  • Menu
    • Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Concorsi
    • Formazione
    • Geoeconomia
    • Intelligence
    • Interviste
    • Organismi Internazionali
    • Reportage
    • Rubrica Pillole a caldo
    • Scaffale
    • Sicurezza internazionale
    • Sicurezza nazionale
    • Sport Militari
    • Storia Militare
    • Storie dal mondo
    • Polizia Locale
    • Video
  • Magazine
    • Rivista ReportDifesa 16
    • Speciale Magazine ReportDifesa 11
    • Archivio Magazine Ordinari
    • Archivio Magazine Speciali
Guardia di Finanza

GUARDIA DI FINANZA: GIOVANNI GIUSEPPE MELONI, L’EROE SARDO CHE SALVÒ IL BRIGANTINO “SANTO SPIRITO” (PALINURO, 18 DICEMBRE 1899)

Di Gerardo Severimo* PALINURO DI CENTOLA (SALERNO) – nostro servizio particolare. Giovanni Giuseppe Meloni, nato a Bortigali (Nuoro) il 1° novembre del 1869, dopo aver prestato il servizio di leva nel Regio Esercito si era arruolato nella Guardia di Finanza, il 17 dicembre del 1887. Giovanissimo indossava già i gradi di Sotto Brigadiere, prima tappa di una fulgida carriera culminata, il 18 gennaio del 1917, con la promozione al grado apicale di Maresciallo Maggiore. Il Sottufficiale sardo fu uno dei più eroici che la Sardegna abbia mai offerto alle Fiamme Gialle, un uomo che si sarebbe distinto, per coraggio e

8 Giugno 2023
Forze Armate

Frecce tricolori; “AM ringrazia l’Italia”: si aprono con Bologna i sorvoli per il Centenario dell’Aeronautica Militare

ROMA. Sarà quello dell’Emilia Romagna, mercoledì 8 giugno, il primo capoluogo regionale a vedere il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale nell’ambito dell’iniziativa “AM ringrazia l’Italia”, con cui la Forza Armata vuole esprimere la propria gratitudine a tutti i cittadini per il supporto ricevuto in questi suoi cento anni di storia. Giovedì 8 giugno, alle ore 10:45 circa, la Pattuglia Acrobatica Nazionale effettuerà il primo di una serie di sorvoli sui capoluoghi di ciascuna regione italiana. Questi sorvoli sono legati dal filo conduttore dell’iniziativa “AM ringrazia l’Italia”, che vuole essere un modo per celebrare, insieme a tutti i cittadini, i cento

7 Giugno 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: fermati 3 presunti scafisti sospettati di aver lasciato al largo di Pantelleria un gommone con otto migranti a bordo

PALERMO. Tre fermi per indiziato di delitto, questo è il finale di un’attività di contrasto all’immigrazione clandestina condotta dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Palermo sull’isola di Pantelleria in collaborazione con i colleghi della Sezione Operativa Navale GDF di Lampedusa, i quali hanno operato nei confronti di una imbarcazione da pesca tunisina ed i cui membri dell’equipaggio sono sospettati di aver materialmente favorito l’irregolare ingresso in Italia di otto migranti. La vicenda prende spunto dall’acquisizione sulla rete radar costiera del Corpo di un “target” sospetto, per il quale veniva inviato sul posto l’assetto navale più vicino (nello specifico

7 Giugno 2023
Sicurezza nazionale

Guardia Costiera: diverse operazioni di soccorso condotte dal Corpo nel Mar Ionio

CROTONE. La Guardia Costiera italiana è stata impegnata, nelle ultime ore, in diversi soccorsi nel Mar Ionio, in area di responsabilità SAR italiana. Nello specifico, nelle notti scorse, a seguito di avvistamento aereo Frontex, due motovedette della Guardia Costiera, rispettivamente provenienti da Roccella Ionica e Catania, con la collaborazione di un pattugliatore Frontex, sono intervenute, per trarre in salvo circa 590 persone presenti a bordo di un peschereccio a 52 miglia da Crotone. I migranti sono stati in seguito trasbordati su nave Diciotti della Guardia Costiera. La stessa nave maggiore della Guardia Costiera è stata successivamente impegnata nelle attività di

7 Giugno 2023
Carabinieri

Carabinieri: blitz antidroga dell’Arma nel centro storico e nelle periferie, arrestate 11 persone e sequestrati 4,4 Kg di sostanze stupefacenti e 1.650 euro in contanti

ROMA. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito una serie di blitz antidroga nella Capitale, dal centro storico alle periferie, che hanno portato all’arresto, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, di 11 persone e al sequestro di 4,4 kg di sostanze stupefacenti e di 1.650 euro in contanti, ritenuti provento delle attività illecite. Gli arresti – con gli indagati che, nella maggior parte dei casi, sono stati sorpresi a cedere dosi di droga ad acquirenti – sono stati eseguiti nelle zone maggiormente frequentate da giovani e turisti (Trastevere e San Lorenzo), presso i principali nodi di

7 Giugno 2023
Forze Armate

Marina Militare: La Spezia ospita la Giornata della Marina 2023

LA SPEZIA. Nei prossimi giorni, a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche istituzionali della Difesa e del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare. Nelle acque antistanti la passeggiata Morin saranno visibili alcune navi della Marina. La nave scuola Vespucci, la portaelicotteri Garibaldi, il pattugliatore di nuova generazione Thaon di Revel, la fregata Alpino, il sommergibile Scirè e nave Italia. Nave Vulcano riceverà la Bandiera di Combattimento durante la cerimonia, mentre il Centro Ospedaliero Militare di Taranto riceverà la Medaglia d’oro al valore di Marina. Per l’occasione il Museo Tecnico Navale, presso la

7 Giugno 2023
Forze Armate

Marina Militare: nave Alliance salpa per la Campagna Artica 2023

TROMSØ. Iniziata la campagna artica geofisica marina di nave Alliance che, quest’anno, comprende le esercitazioni Coherent Localization and Detection (COLD), Northern Recognized Enviromental Picture – Artic Observation (NREP-ACO) e High North (HN) 23: la cooperazione tra la NATO, la Marina Militare e comunità scientifica nazionale e internazionale ha lo scopo di condurre ricerche nell’ambiente marino artico. Nave Alliance, è partita nei giorni scorsi dal porto di La Spezia e si è diretta verso il porto norvegese di Tromsø, da dove ha avuto inizio la campagna scientifica. La missione, in una prima fase, interesserà il Mare di Norvegia per spingersi successivamente

7 Giugno 2023
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza: a Bologna sequestrato un sito di e-commerce che aveva raggirato centinaia di clienti. Denunciato l’amministratore della piattaforma

BOLOGNA. Se si aveva necessità di un qualsiasi pezzo di ricambio, come anche di toner e cartucce varie per stampanti (peraltro a prezzi più che concorrenziali), bastava rivolgersi ad un certo sito di e-commerce che avrebbe spedito il componente richiesto in tempi contenuti; peccato che nella realtà le cose non fossero propriamente queste e così le innumerevoli recensioni negative di malcapitati clienti hanno finito per attirare le attenzioni della Guardia di Finanza di Bologna, che sulla vicenda ha voluto vederci chiaro fino a scoprire una truffa in piena regola. Sono stati i Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano (NOM) del capoluogo

7 Giugno 2023
Sicurezza nazionale

Cybersecurity: scacco matto alla pubblica amministrazione, bersaglio degli hacker. Le best practice per contrastare gli attacchi

Di Assunta Romano ROMA. Non è ormai un segreto che il numero di attacchi alla pubblica amministrazione in Italia sia cresciuto vertiginosamente, come riportato dai dati dell’ultimo rapporto del Clusit, coinvolgendo strutture pubbliche ed enti governativi. L’ultimo episodio, che ha visto protagonista la sanità abruzzese, ne è un chiaro esempio. Gli hacker hanno sottratto circa 522 gigabyte di dati sensibili, tra cui quelli di detenuti o sieropositivi, e hanno minacciato la regione di mostrare le ulteriori falle nei sistemi informatici se non fosse stato corrisposto loro un riscatto. Questa vicenda sferza un potente e duro attacco alla privacy dei cittadini

7 Giugno 2023
Carabinieri

Carabinieri: all’interno della Caserma “Salvo d’Acquisto” di Tor di Quinto le celebrazioni per il 209° Annuale di Fondazione dell’Arma

ROMA. Nella giornata di ieri, all’interno della Caserma “Salvo D’Acquisto” di Tor di Quinto, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato il 209° Annuale di Fondazione, accolti dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi, erano presenti il Presidente del Senato della Repubblica Sen. Ignazio La Russa, il Presidente della Camera dei Deputati On. Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni, il Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, il ministro della Difesa On. Guido Crosetto, del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e numerose Autorità Parlamentari e di Governo, nonché esponenti delle Magistrature. La cerimonia, apertasi alle ore

6 Giugno 2023
Sicurezza internazionale

Sahel, l’ONU decide per l’invio di una forza militare. Saranno gli Stati del G5 a combattere il jihadismo nell’area

di Redazione pubblicato il  22 Giugno 2017 Nessun commento

New York. La forza delle armi contro le milizie jihadiste nel Sahel. Lo ha deciso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che ha appoggiato l’invio di 10 mila militari dei cinque Paesi africani che formano il G5: Chad, Níger, Mauritania, Burkina Faso e Mali.

Jihadisti in Mali

La risoluzione dell’ONU è stata presentata dalla Francia ed adottata all’unanimità, superabdo anche le reticenze degli Stati Uniti.

Decisa la parte militare, resta sospesa quella economica. Il costo si stima un 400 milioni di euro. L’Unione europea contribuirà con soli 50 milioni di euro. Ma tutto verrà deciso nella prossima conferenza dei donatori.

L’invio di un contingente era stato già deciso nel summit dei capi di Stato del G5, il 20 novembre 2015, a N’Djamena, capitale del Chad.

Ma è stato nel corso di quest’anno che i Paesi del Sahel hanno deciso di accelerare tutte le procedure per arrivare all’inizio del 2018 alla piena operatività.

Lo scorso 5 giugno i ministri degli Esteri dei cinque Stati interessati avevano deciso di alzare il numero delle truppe da inviare: dai 5 mila previsti ai 10 mila attuali.

La diplomazia francese, prima sostenitrice della missione, ha dovuto lavorare moltissimo per avere il via libera dell’ONU per ottenere “tutti i mezzi necessari” nella lotta al terrorismo, al traffico di droga e di esseri umani.

Di contro quella statunitense si era messa di traverso, sostenendo che bastava solo una dichiarazione di appoggio. Poi è arrivata la risoluzione ONU.

Il Presidente francese, Emmanuel Macron visita le truppe francesi di stanza in Maili

Il jihadismo radicale nel Sahel sta preoccupando non solo i Paesi africani dell’area ma la stessa Francia, vista la presenza militare dello Stato transalpino.

Il Mali, il Niger ed il Burkina Faso sono stati entrati nel mirino delle milizie jihadiste, da almeno 18 mesi.

Saranno questi stessi Paesi che offriranno la maggior parte delle truppe, al comando del generale Didier Dacko, capo delle Forze Armate maliane. La base dell’operazione sarà a Bamako.

Il generale Didier Dacko, capo delle Forze Armate maliane e prossimo comandante in capo dell’operazione

Già gli Eserciti del G5 collaborano con l’operazione anti terrorista dei francesi, Barkhane. Vi operano circa 3 mila soldati nella zona. Di contro le milizie jihadiste che hanno deciso di riunirsi per rispondere alle truppe alleate.

Lo scorso febbraio è nata Jamaat Nasr al Islam wa al Mouslimin. Si tratta della fusione di tre organizzazioni jihadiste molto attive nella zona, sotto la protezione di Al Qaeda e la direzione operativa del terrorista maliano Iyad Ag Ghali. Il quale ha rivendicato l’attentato, compiuto domenica scorsa, a Kangaba, fuori da Bamako.

Tags:Barkhane Burkina Faso Chad Consiglio di sicurezza ONU Didier Dacko Emmanuel Macron Francia G5 Iyad Ag Ghali Jamaat Nasr al Islam wa al Mouslimin Jihadismo Mali Mauritania Niger ONU Sahel
Tweet

Autore

Redazione

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Articoli correlati

Unione europea. Discorso di Juncker: “Contro il terrorismo un sistema comune di Difesa e scambio di informazioni”

Di Valeria Fraquelli Bruxelles. Il lavoro ed il benessere dei …
13 Settembre 2017

Ricerca Kaspersky: metà degli utenti colpiti da criminali finanziari e uno su quattro non conosce i rischi legati alle criptovalute

MILANO. Kaspersky ha analizzato le tendenze dei possessori di criptovalute, scoprendo …
25 Gennaio 2023

INGV: gli effetti della grande eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai nel 2022 osservati nei cieli del Mediterraneo

ROMA. La violenta eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai verificatasi …
16 Gennaio 2023

Partner

Partnership

Seguici su Facebook

Editoriali

  • SPECIALE 23 MAGGIO 1992: In ricordo degli …
    23 Maggio 2023
    Di Ambra Minervini* ROMA. “L’importante non è stabilire se uno …
  • SPECIALE 23 MAGGIO 1992: La memoria è …
    23 Maggio 2023
    Di Emanuela Piantadosi* MONZA. Fare memoria è una necessità che …

Chi siamo

Editore: Report Difesa di Luca Tatarelli

Quotidiano di geopolitica e di sicurezza nazionale ed internazionale.

Iscritto presso il Tribunale di Avellino con R.G. 784/2020 e R.STAMPA 3/2020.

Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione al numero 35315

Partita IVA: 03048210649

Dove siamo

Direzione e Redazione
Via Piacentile, 44 - 83018 San Martino Valle Caudina (AV)

redazione@reportdifesa.it direttore@reportdifesa.it

Seguici anche su

Direttore Responsabile
Luca Tatarelli

Vicedirettrici
Francesca Cannataro
Giulia Prosperetti

Responsabile Relazioni Esterne e Marketing
Marco Pugliese

Servizio Grafico
Grazia Ferraro

Responsabile Ufficio Legale e HR Manager
Ferdinando Ceglia

Twitter


  • 14 hours ago
2023 © copyright Report Difesa