Siria, da navi russe esplosi quattro missili contro postazioni ISIS a Palmira

Mosca. La Marina Militare russa con il sommergibile “Krasnodar” e con la fregata “Ammiraglio Essen” ha colpito, oggi, con quattro missili da crociera Kalibr le postazioni del’ISIS nella zona di Palmira. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo.

Lancio di missili Kalibr russi, da navi nel Mediterraneo, contro postazioni ISIS a Palmira

Lo stesso Dicastero ha poi fatto sapere che sono state colpite le fortificazioni nella zona ad Est della città siriana, dove si trovavano mezzi pesanti ed assembramenti di miliziani spostati dalle milizie jihadiste da Raqqa. Tutti gli obiettivi, ha aggiunto la fonte ministeriale, sono stati colpiti.
Il lancio di missili è stato effettuato dal Mediterraneo orientale dalla fregata “Ammiraglio Essen” e dal sommergibile “Krasnodar”  che ha sparato i missili da posizione subacquea.
Mosca sostiene di aver avvisato tempestivamente Turchia, Usa e Israele. Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha annunciato che il ministro della Difesa Serghiei Shoigu ha informato Vladimir Putin “di una serie di lanci di successo dei missili Kalibr”.

Il controllo di Palmira è passato, varie volte, dalle mani delle truppe governative di Bashar Al Assad a quelle dei miliziani dell’ISIS che, per la prima volta, prese la città nel 2015.

Lo scorso marzo, le forze siriane, appoggiate da una copertura aerea russa, riuscirono a recuperare la città. Oltre un migliaio di miliziani furono uccisi o rimasero feriti per l’offensiva.

Palmira è una città patrimonio UNESCO ed ha un’importanza strategica per entrambe le parti impegnate nella guerra civile siriana. (http://whc.unesco.org/en/list/23/)

E’ situata nella provincia di Homs, al centro del Paese, e dista 225 chilometri da Raqqa, considerata la capitale di fatto dell’ISIS in Siria.

 

Autore