Sud Corea, al Salone ADEX 2019 Leonardo elicotteri, sistemi elettronici e collaborazioni industriali

Seul. Leonardo partecipa al Seul International Aerospace & Defense Exhibition 2019 (ADEX) per mostrare non solo i suoi prodotti già in servizio nella Repubblica di Corea ma anche per promuovere nuove soluzioni per soddisfare le esigenze dei clienti e dell’industria coreani, stabilendo così una fruttuosa cooperazione tecnologica e industriale.

L’elicottero AW159 di Leonardo, dotato di tecnologie allo stato dell’arte, è già impiegato dalla Marina Militare sudcoreana.

Un elicottero AW159 sudcoreano impegnato in attività con un’unità della Marina Militare

Il velivolo è la soluzione ideale offerta per il requisito per altre 12 unità che saranno impiegate per missioni antisommergibile (ASW) e anti-superficie (ASuW).

L’AW159 è considerato come il più avanzato elicottero per operazioni navali al mondo e ha già dimostrato le sue capacità ASW e ASuW con la Marine coreane e del Regno Unito.

Oltre a fornire sistemi ad alta tecnologia come l’AW159, l’azienda italiana è attiva nel Paese grazie a collaborazioni industriali che promuovono lo sviluppo di nuove tecnologie.

I sistemi e i sensori progettati e prodotti interamente da Leonardo equipaggiano una vasta gamma di velivoli sia militari sia civili. Il radar Seaspray Active Electronically Scanned Array (AESA) e il sistema di auto-protezione SAGE equipaggiano tutti gli elicotteri AW159 della Marina Militare di Seul.

I visitatori di ADEX potranno vedere anche altri equipaggiamenti tra cui il sistema di disturbo anti-missile BriteCloud e il Miysis, misura elettronica contro minacce dotate di sistema di guida all’infrarosso. Le collaborazioni di Leonardo con vari produttori coreani hanno già consentito l’integrazione di numerosi sistemi su varie piattaforme.

La tecnologia AESA di Leonardo è tra le più avanzate al mondo nel rilevamento di minacce sottomarine e di superficie e solo i radar come il Seaspray e le famiglie di radar Osprey sono in grado di rivelare anche i bersagli più piccoli in qualunque condizione meteorologica.

Le soluzioni radar a lungo raggio di Leonardo RAT-31 DL, sia fisse sia mobili, sono ideali per le esigenze dell’Aeronautica Militare sudcoreana.

Il RAT-31 è un avanzato sistema con una portata effettiva di oltre 470 km basato sul radar all’avanguardia “Classe NATO 1” ed è in grado di soddisfare i più severi requisiti per la modernizzazione delle difese aeree.

Nel corso del Salone di Seul, Leonardo promuoverà anche il suo elicottero AW101 e quello a pilotaggio remoto (RUAS) AWHERO.

L’AW HERO

L’AW101 è multi-ruolo in grado di eseguire una vasta gamma di missioni tra cui sminamento, supporto anfibio e trasporto VIP.

Un elicottero AW101

L’AWHERO è pensato per compiti come sorveglianza, monitoraggio ambientale, pubblica sicurezza e protezione civile ed è in grado di svolgere missioni in ambito sia terrestre sia navale. Racchiude l’esperienza unica di Leonardo nella progettazione di elicotteri e nell’integrazione di sistemi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore