Di Chiara Cavalieri
TEHRAN. Nella notte scorsa, Israele ha sferrato un massiccio attacco aereo contro l’Iran, colpendo obiettivi nucleari, militari e civili, tra cui la capitale Teheran.
L’operazione, denominata “Forza del Leone“, ha innescato una pericolosa escalation nella regione, con l’Iran che giura una “risposta decisa” e la comunità internazionale in allerta .
I dettagli dell’attacco

Il fumo continua a salire nella città iraniana di Kermanshah in seguito all’aggressione israeliana.
– Obiettivi: L’aviazione israeliana ha preso di mira il sito di arricchimento dell’uranio a Natanz, il quartier generale dei Pasdaran (Guardiani della Rivoluzione) e aree residenziali a Teheran, dove un edificio di 10 piani è parzialmente crollato. Tra le vittime figurano il comandante dei Pasdaran Hossein Salami e lo scienziato nucleare Fereydoon Abbasi , il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate iraniane, Maggiore Generale Mohammad Bagheri.

Il capo di Stato Maggiore delle Forze Armate iraniane, Maggiore Generale Mohammad Bagheri è deceduto
– Motivazioni: Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito l’attacco “preventivo”, affermando che il programma nucleare iraniano rappresenta una “minaccia esistenziale” per Israele. L’operazione sarebbe basata su intelligence che indicava l’avanzamento iraniano verso la costruzione di un’arma atomica .
La reazione iraniana

Ali Khamenei, Guida Suprema della Repubblica Islamica d’Iran
La reazione iraniana: “Israele ha superato ogni linea rossa”.Così la Guida Suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, in un messaggio reso noto dall’agenzia di stampa ‘Mehr’, dopo i raid sferrati nella notte da Israele.
L’Iran ha definito l’attacco “un atto di guerra” e una “chiara violazione della sovranità nazionale”. In un comunicato diffuso stamattina, il Ministero degli Esteri della Repubblica Islamica ha accusato Israele di aver “calpestato la Carta delle Nazioni Unite” e ha chiamato in causa anche Washington:
“Gli attacchi dell’entità sionista costituiscono una chiara violazione della Carta delle Nazioni Unite e rispondere alle aggressioni è un diritto legittimo e legale ai sensi della stessa Carta.
Le Forze Armate iraniane risponderanno con tutte le loro forze e nel modo che riterranno opportuno, in difesa dell’Iran senza esitazione.
Il Governo degli Stati Uniti, in quanto principale sostenitore dell’entità sionista, si assume la piena responsabilità delle gravi conseguenze delle sue azioni”
Le autorità di Teheran hanno accusato Israele e gli Stati Uniti di “aggressione criminale”, promettendo una rappresaglia “dura e immediata”. In un comunicato, i Pasdaran hanno dichiarato: *”Una punizione sanguinosa attende il regime sionista” . Fonti militari iraniane hanno confermato a Reuters che sono in corso preparativi per una controffensiva, potenzialmente con droni e missili .
Per ordine dell’Imam Khamenei:
- Il Maggior Generale Ahmad Vahidi è nominato Comandante ad interim del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica
- L’Aammiraglio Habibollah Sayyari nominato capo di Stato Maggiore ad interim delle Forze Armate.

Scene dell’ attacco
La posizione degli Stati Uniti e la crisi diplomatica
Washington ha preso le distanze dall’operazione israeliana, definendola “unilaterale”.

Dichiarazione del Segretario di Stato americano Marco Rubio
Il segretario di Stato Marco Rubio ha avvertito l’Iran di non colpire interessi americani, mentre la Casa Bianca ha convocato il Consiglio di Sicurezza Nazionale.
L’Amministrazione Trump, già in contrasto con Netanyahu, aveva esortato Israele a evitare l’attacco per non compromettere i negoziati nucleari previsti domenica in Oman .

Il Presidente americano Donald Trump
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il criminale, a Fox News:
“Siamo stati informati in anticipo degli attacchi israeliani e non ci sono state sorprese.Stiamo aspettando la risposta dell’Iran e difenderemo Israele se necessario.”
Conseguenze immediate
- Mercati in tilt: Il prezzo del petrolio è schizzato oltre l’11%, con il Brent a 77,25 dollari al barile. Le borse asiatiche hanno registrato cali superiori all’1%
- Chiusura degli spazi aerei: Israele e Iran hanno sospeso i voli civili, mentre l’aeroporto Ben Gurion è stato evacuato. La leadership israeliana è stata trasferita in bunker protetti .
Rischio di guerra regionale
L’attacco potrebbe ripercuotersi su altri fronti: - Hezbollah in Libano e le milizie filo-iraniane in Iraq potrebbero unirsi alla risposta anti-israeliana.
- Gli Houthi in Yemen potrebbero riprendere gli attacchi nel Mar Rosso, minacciando il traffico marittimo .
Prossimi sviluppi: L’AIEA sta monitorando i livelli di radiazioni a Natanz, mentre il Consiglio di Sicurezza ONU potrebbe riunirsi d’emergenza. L’Iran ha già mobilitato le sue forze missilistiche, e Israele ha dichiarato lo stato di massima allerta .
© RIPRODUZIONE RISERVATA