CARACAS. Si terranno domenica 28 luglio le elezioni presidenziali in Venezuela.

La data è stata fissata dal Consiglio Elettorale nazionale (CNE) del Paese sudamericano, dopo le varie consultazioni dei giorni scorsi.
“Il Consiglio Elettorale nazionale – ha spiegato Elvis Amoroso, presidente del CNE – ha valutato le varie proposte arrivate ed è stato presentato un calendario elettorale che contempla tutti i requisiti costituzionali, legali e tecnici per lo svolgimento delle elezioni presidenziali del 2024”.
La procedura è stata eseguita “in conformità con le disposizioni della Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela, le norme legali e un intero processo di studio che è stato effettuato per qualche tempo per concludere con questa decisione presa all’unanimità”.
La campagna elettorale inizierà il 4 luglio e si concluderà il 25 dello stesso mese.
Il Consiglio Elettorale nazionale come organo di governo sarà l’organismo che curerà l’organizzazione, l’amministrazione, la direzione e la sorveglianza di tutti gli atti relativi all’elezione dei vari rappresentanti.
Da parte sua il Presidente venezuelano Nicolas Maduro ha detto, dopo aver conosciuto la data delle elezioni presidenziali, che “il popolo conquisterà una nuova vittoria”.

Il Presidente americano, Joe Biden, ha detto che “la situazione in Venezuela continua a rappresentare una minaccia insolita e straordinaria per la sicurezza nazionale e la politica estera degli Stati Uniti. Per questo motivo, ho stabilito che è necessario continuare l’emergenza nazionale dichiarata nell’Ordine Esecutivo 13692 rispetto alla situazione nel Paese”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA