Trieste. L’Assemblea ordinaria di Fincantieri ha approvato, oggi a Trieste, il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020, che chiude con un utile di 963.328,57 euro.

DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO
L’Assemblea ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2020 come segue:
- riserva legale il 5% dell’utile netto d’esercizio
- residua parte a riserva straordinaria.
APPROVAZIONE DEL “PERFORMANCE SHARE PLAN 2022-2024”
L’Assemblea ha altresì approvato il “Performance Share Plan 2022-2024” per il management di Fincantieri, le cui caratteristiche sono descritte nel Documento Informativo predisposto ai sensi dell’art. 114-bis del TUF e dell’art. 84-bis del Regolamento emanato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 (“Regolamento Emittenti”).
AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
L’Assemblea ha anche approvato la proposta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione assembleare del 9 giugno 2020, per le finalità descritte nella Relazione illustrativa predisposta ai sensi dell’art. 73 del Regolamento Emittenti.
L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per un periodo di diciotto mesi a decorrere dalla data della delibera assembleare di autorizzazione, per un ammontare massimo di azioni non superiore alla quinta parte del capitale sociale. La disposizione di azioni proprie è stata autorizzata senza limiti temporali.
Gli acquisti e gli atti di disposizione delle suddette azioni potranno essere effettuati con le modalità e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa vigente e delle prassi di mercato ammesse ed in particolare gli acquisti dovranno essere effettuati ad un prezzo che non si discosti in diminuzione o in aumento per più del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.
RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI
Con riferimento alla Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, l’Assemblea ha infine deliberato:
- di approvare la prima sezione della Relazione, in tema di politica di remunerazione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter, comma 3 del TUF e dell’art. 84-quater del Regolamento Emittenti;
- in senso favorevole in merito alla seconda sezione della Relazione, in tema di compensi corrisposti, redatta ai sensi dell’art. 123-ter, comma 4 del TUF e dell’art. 84-quater del Regolamento Emittenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

