Difesa: L’Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani è il nuovo Direttore Nazionale degli Armamenti. Oggi la cerimonia a Roma alla presenza del ministro Guido Crosetto, del CHOD Generale Luciano Portolano e di altre autorità

ROMA. L’Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani è il nuovo Direttore Nazionale degli Armamenti.

L’Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani, nuovo Direttore Nazionale degli Armamenti

La cerimonia sia svolta, oggi a Roma, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto, accompagnato dal capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Segretario Generale della Difesa, Fabio Mattei e del vice Direttore Nazionale Armamenti  Luisa Riccardi.

L’intervento del ministro della Difesa, Guido Crosetto

 

“È il momento del cambiamento. Difesa e industria della Difesa devono accelerare radicalmente – ha detto Crosetto -. Innovazione tecnologica, capacità produttiva e agilità amministrativa devono diventare pilastri della strategia nazionale. Viviamo tempi difficili, che esigono risposte forti. L’Europa ha bisogno di un’Italia forte. E noi dobbiamo fare la nostra parte, senza timore. La nostra industria è forte, la nostra competenza è riconosciuta. Dobbiamo solo crederci e lavorare insieme, uniti”.

“La Direzione Nazionale Armamenti – ha aggiunto – deve diventare un luogo dove si elabora pensiero strategico e dove la tecnologia è di casa. Con la separazione tra Segretariato Generale Difesa e Direzione Nazionale Armamenti si è aperta nuova fase. Obiettivo è rafforzare governance, accelerare processi decisionali e garantire gestione integrata di risorse e programmi”.

Nel suo intervento il ministro ha spiegato che l’Ammiraglio di Squadra Ottaviani è il primo a ricoprire questo incarico nella nuova struttura organizzativa.

Il passaggio di consegne tra il Generale Portolano (cedente) e l’Ammiraglio Ottaviani (subentrante)

 

“La sua nomina – ha spiegato  – a Direttore Nazionale degli Armamenti arriva in un momento cruciale, in cui l’Italia ha bisogno di una Difesa credibile, pienamente integrata nel sistema NATO e capace di contribuire con determinazione alla costruzione di un autentico pilastro europeo della sicurezza. Un grazie speciale alla Dottoressa Riccardi che ha operato in questo periodo con competenza, dedizione e professionalità”.

Nel suo intervento l’Ammiraglio Ottaviani, ha evidenziato: “L’Italia è fra i pochi Paesi al mondo a disporre di un’industria di settore, che costituisce un comparto essenziale del Sistema Paese per i suoi effetti moltiplicativi in termini di crescita economica, tecnologica ed occupazionale, e che assicura – allo stesso tempo – la necessaria autonomia strategica al Paese”.

E ha poi ha così concluso : “In qualità di Direttore Nazionale degli Armamenti, il mio impegno sarà orientato a rafforzare le relazioni con gli organi istituzionali, a promuovere interazioni sempre più efficaci con il comparto industriale, a implementare i programmi nazionali ed internazionali, il tutto all’interno di un quadro sinergico di cooperazione, in cui la ricerca dei migliori risultati si realizzerà nel rispetto dei ruoli e delle competenze e nella ricerca dei migliori equilibri, mettendo però sempre il bene della Difesa e del Sistema Paese al centro della mia azione, nel solco di quanto fatto dai miei predecessori”.

La cerimonia è stata preceduta dall’omaggio ai Caduti da parte del neo Direttore Nazionale degli Armamenti all’Altare della Patria, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto