Bari. E’ stato siglato, oggi a Bari, un protocollo d’intesa tra Regione Puglia e l’Esercito Italiano, finalizzato all’attivazione, grazie all’utilizzo di risorse regionali, di percorsi formativi professionalizzanti per giovani appartenenti alla Forza Armata da impiegare in azioni umanitarie nazionali e internazionali.

Da sinistra a destra: Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota
A sottoscrivere l’accordo, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota e l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo.
L’intesa, già in atto in altre regioni italiane, ha l’obiettivo di definire percorsi formativi utili a potenziare l’efficacia delle azioni realizzate dall’Esercito in situazioni emergenziali in Patria e all’estero, a sostegno delle popolazioni.
In particolare, il protocollo prevede la creazione di percorsi di sviluppo delle competenze professionali dei militari di stanza sul territorio regionale, relative a molteplici figure, tra le quali elettricisti ed installatori di impianti elettrici, termici e idraulici nelle costruzioni civili, muratori in pietra e mattoni, carpentieri e montatori di carpenteria metallica e falegnami.
Si tratta di figure che, in caso di calamità naturali, ovvero interventi di tipo umanitario, diventano essenziali per un concreto ed efficace supporto alle popolazioni colpite.
Il Generale Tota, nel ringraziare il presidente Emiliano e l’assessore Leo, ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione tra le istituzioni.
“Ritengo che la collaborazione istituzionale sia indispensabile e costituisca un valore aggiunto in tutte le attività poste in essere – ha spiegato -. I corsi di formazione previsti nel protocollo siglato oggi saranno molto utili agli uomini e alle donne in divisa, per meglio fronteggiare le esigenze della comunità nazionale ed internazionale”.

Il comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota firma il protocollo d’intesa
© RIPRODUZIONE RISERVATA