I rapporti Stati Uniti-Cina e la cosiddetta “trappola di Tucidide”

Di Pierpaolo Piras

Pechino. Mentre la stampa europea tace, prosegue l’opera di mediazione nei confronti della Corea del Nord nel conflitto che la vede ostile gli interessi americani nell’area del Mar del Giappone.

La Cina viene descritta come mediatrice principale ma qualificata come comprimaria agli USA per la realizzazione di un clima di maggiore tranquillità internazionale. I tempi di “Rocket men” e del Cowboy Trump sembrano passati.

Il Presidente cinese, Xi Jinping.

Scambi “culturali” e sportivi fanno da virtuoso corollario a future risoluzioni politiche positive. L’errore sta semmai nell’attribuire al gigante asiatico un ruolo subordinato, quasi secondario.

La Cina esercita, invece, un ruolo primario non solo come potenza politica e nucleare di livello mondiale ma anche per i dettami del Trattato di Sicurezza stipulato con la Corea del Nord nei primi anni ’60. In esso è prescritto ogni doveroso intervento politico e militare cinese a difesa della integrità e sicurezza della Corea del nord. D’altra parte il leader nord coreano chiede, innanzi, tutto la sopravvivenza sua e della propria famiglia. Dei suoi concittadini ha dimostrato quanto poco gli interessino.

Non mancano le indiscrezioni provenienti dalla stampa nipponica evidentemente più sensibile a ciò che accade fuori dall’uscio. Il “Japon Times” (https://www.japantimes.co.jp) riporta l’intenzione di Trump e Xi Jimping di costituire un framework di sicurezza coinvolgente Cina, Corea del Sud, Corea del Nord ed USA che riuscisse nel contempo a firmare un trattato di pace tra questi quattro Paesi belligeranti nella guerra 1950-53 , conclusasi con un armistizio sotto l’egida delle Nazioni Unite ma gravemente amputato dal non riconoscimento da parte delle due Coree.

Questo nuovo trattato dovrà chiarire i rapporti tra USA e Cina per non incorrere nella cosiddetta “Trappola di Tucidide” di una Cina capace con la sua crescita di costituire un pericolo per la supremazia americana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore