Una Jeep Wrangler come Gazzella dei Carabinieri in Romagna

Roma. Una nuova unità speciale entra a far parte del parco macchine in dotazione all’Arma dei Carabinieri. Si tratta di una Jeep Wrangler appositamente personalizzata per l’uso nella riviera romagnola. La Jeep ha un motore turbodiesel 2.8 CRD con cambio automatico, equipaggiata in modo da poter affrontare qualsiasi terreno, anche la sabbia, per garantire un controllo di cittadini turistici nelle località di mare.
La Jeep è attrezzata per le classiche operazioni di pronto intervento, ed è quindi dotata di lampeggiante, sirena, porta mitra, palette e la radio portatile come tutte le altre Gazzelle.
La dotazione tecnica è quella compresa nel “Mopar One Pack”: assetto rialzato di 2”con ammortizzatori speciali, barra stabilizzatrice, cerchi in lega neri da 17” x 8,5” con pneumatici all-terrain maggiorati da 32”, paraspruzzi anteriori e posteriori e parafanghi con codolini laterali

La Jeep è stata consegnata da Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di FCA auto di cui Jeep è uno dei marchi: la cerimonia si è svolta alla presenza del Chief Operating Officer della Regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) Alfredo Altavilla e dei vertici dello Stato Maggiore dei Carabinieri fra cui il comandante generale dei Carabinieri, Giovanni Nistri.

Per la prima volta in Italia un mezzo delle forze dell’ordine pattuglierà il litorale: la Jeep sarà impiegata tra Cattolica e Bellaria, in un tratto di spiaggia di oltre 30 chilometri e verrà appunto impiegata direttamente sull’arenile.
«Desideriamo ringraziare tutta l’Arma dei Carabinieri per averci dato ancora una volta l’opportunità di essere al vostro fianco in una delle tante attività di servizio che svolgete», ha detto Sergio Marchionne, sottolineando che «il sodalizio storico tra la nostra azienda e l’Arma dei Carabinieri oggi si rafforza grazie ad un’iniziativa unica in Italia. Credo che il legame con l’Arma vada oltre le nostre rispettive attività. Riguarda i valori che abbiamo in comune. In FCA esiste una specie di affinità naturale con lo spirito militare, visto che la Fiat, 119 anni fa, fu fondata da un Ufficiale di Cavalleria»
Diversi sono i modelli FCA con la livrea dell’Arma ed una selezione era esposta alla cerimonia di consegna della Jeep. Tra questi c’è la Jeep Renegade, l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, utilizzata per trasporti sanitari di emergenza quali sangue ed organi da trapiantare, la Giulietta, la Tipo 5 porte e la Panda 4×4. Inoltre sono in dotazione due modelli per le unità cinofile e per gli artificieri, un Doblò ed un Ducato, nonché la storica Campagnola.

Cruscotto della Jeep Wrangler dei Carabinieri

Il rapporto tra FCA e Carabinieri è consolidato nel tempo e prevede una dotazione importante, in termini numerici, di vetture, basta pensare che il solo numero di Fiat Tipo utilizzate sono 500 in tutto il Paese.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore