La Brigata Folgore a fianco dei diversamente abiti. Il 12 maggio a Bracciano la kermesse dedicata allo sport e alla disabilità

Pisa. Aviolancio tandem con la tecnica della caduta libera, nei giorni scorsi, per il personale della Brigata paracadutisti “Folgore” ed un atleta non vedente. Il 12 maggio si terrà la manifestazione Folgore No Limits 17, tradizionale kermesse organizzata dalla Brigata Folgore dedicata allo sport e alla disabilità, giunta alla 4^ edizione. Lo sport aiuta a superare qualsiasi difficoltà è lo scopo della giornata dedicata allo sport per diversamente abili.

Il team di lancio con il comandante della Folgore, generale di Brigata, Roberto Vannacci

La manifestazione si terrà nella sede del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti a Bracciano (Roma). Saranno allestite delle postazioni sportive per avvicinare i disabili, e non solo, a molteplici discipline sportive.

Presso l’aviosuperficie di Forcoli (Pisa), insieme al comandante della Brigata, generale Roberto Vannacci e agli esperti istruttori del Centro di addestramento e paracadutismo dell’Esercito Italiano, si è realizzato, dunque, il sogno di un ragazzo non vedente, da sempre legato allo sport e alla Brigata Paracadutisti.

Matteo Fanchini ha perso l’uso della vista a seguito di un incidente automobilistico e ha sfruttato questo suo presunto limite, come un moltiplicatore di forza che, riversato nello sport gli ha permesso di raggiungere livelli di assoluta eccellenza, diventando campione italiano di paratriathlon, istruttore di Stand Up Paddle (SUP) per diversamente abili. Oltre a partecipare ai campionati europei di sci nautico

Con la Folgore Non Limits 17, la Brigata Paracadutisti Folgore vuole sottolineare che il mondo della disabilità rappresenta, per la società moderna, un patrimonio di valori irrinunciabili. Lo sport, anche nelle differenze e nelle difficoltà, dimostra che la determinazione, la volontà, lo spirito di sacrificio, il desiderio di avventura e la disciplina, tutti principi che costituiscono le fondamenta della Folgore, rendono possibile ciò che apparentemente è irrealizzabile.

Autore