Leonardo, certificazione EASA per l’elicottero AW109 Trekker

Roma. Certificazione EASA (European Aviation Safety Agency) per l’elicottero AW109 Trekker. Le consegne saranno avviate nei primi tre mesi del prossimo anno.

L’AW 109 Trekker

Il risultato segna così l’ingresso sul mercato del più moderno elicottero leggero bimotore sviluppato da Leonardo, che rafforza così ulteriormente la propria leadership in un importante segmento.

L’AW109 Trekker è basato sulla diffusa gamma di modelli AW109/Grand e si distingue in particolare per la presenza di pattini e di un cockpit allo stato dell’arte Genesys Aerosystems, mantenendo al contempo le stesse straordinarie caratteristiche di capacità operative e carico, prestazioni, manovrabilità, robustezza e elevati standard di sicurezza propri di tutti i bimotori leggeri prodotti da Leonardo.

E’ alimentato da due motori a turbina Pratt & Whitney Canada PW207C. L’ampia cabina, basata su quella dei modelli Grand e GrandNew, può ospitare fino a sei passeggeri o una combinazione di una barella e tre/quattro infermieri oppure due barelle e due infermieri. Potendo volare con un solo pilota a bordo, un ulteriore passeggero può aggiungersi nel cockpit.

La strumentazione riduce il carico di lavoro del pilota ed è dotata di capacità di navigazione avanzata per operare anche in condizioni climatiche e ambientali difficili.

L’elicottero, inoltre, presenta diverse caratteristiche che ne aumentano il livello generale di sicurezza quali, ad esempio, struttura, serbatoi e posti per pilota e passeggeri progettati per resistere a forti impatti, elevate prestazioni con un solo motore funzionante anche ad alevate temperature e in quota, e una trasmissione in grado di continuare a funzionare regolarmente anche in assenza di lubrificazione per a 30 minuti.

E’ stato concepito con un approccio modulare che consente di soddisfare diversi requisiti operativi, secondo le regole del volo a vista o strumentale, con uno o due piloti a bordo. L’ampia serie di equipaggiamenti disponibili comprende, tra gli altri, gancio baricentrico, verricello di recupero, megafono, sensori elettro-ottici, sistema per la condivisione delle informazioni video, pattini per poter operare sulla neve, galleggianti, oltre a diverse soluzioni per gli interni della cabina. Leonardo offre inoltre soluzioni complete per il supporto, la manutenzione e l’addestramento attraverso la sua rete mondiale di centri di assistenza, massimizzando in tal modo sicurezza e efficacia operativa.

Infine, l’AW109 Trekker è ideale per svolgere molteplici missioni tra cui eliambulanza, ricerca e soccorso, ordine pubblico, utility, sorveglianza, trasporto passeggeri e compiti governativi. Sono oltre 40 questo genere di elicotteri ordinati fino ad oggi a Leonardo in tutto il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore