Leonardo: sei elicotteri monotore AW119Kx per Polícia Rodoviária Federal del Brasile

Roma. La Polícia Rodoviária Federal (PRF) del Brasile – la Polizia Stradale Federale – introdurrà in servizio 6 elicotteri monotore AW119Kx di Leonardo.

L’AW119Kx di Leonardo per la Polizia Stradale Federale brasiliana

L’arrivo in Brasile della prima delle 6 macchine è previsto per l’inizio del prossimo anno mentre la consegna dei restanti elicotteri si concluderà entro la metà del 2021.

Gli AW119Kx saranno utilizzati dalla Air Operations Division (DOA) – il reparto aereo – dalle sue sedi, collocate nelle 5 regioni del Brasile, per un’ampia gamma di missioni tra cui trasporto passeggeri, salvataggio, elisoccorso, antincendio, sorveglianza e ordine pubblico.

La scelta dell’AW119Kx da parte della PRF è stata effettuata seguendo una rigorosa verifica delle capacità tecniche necessarie per soddisfare le esigenze dell’Agenzia governativa.

La consegna aumenterà ulteriormente la flotta di elicotteri Leonardo utilizzati in tutto il Brasile da operatori che svolgono compiti di sicurezza, saltavaggio e di pubblica utilità.

Questa flotta comprende già il monomotore AW119, oltre ai modelli bimomotore AW109 e AW139.

Un AW109

Gli elicotteri saranno dotati di un’avanzata configurazione personalizzata che include, tra l’altro, avionica digitale Garmin G1000NXi, sistema elettro-ottico, verricello di recupero, gancio baricentrico, benna per il trasporto dell’acqua per contrastare gli incendi, sistema per la discesa rapida di personale delle Forze speciali, sistemi di comunicazione avanzati.

Ad oggi ci sono più di 190 elicotteri di Leonardo di vari modelli in servizio in Brasile per svolgere un’ampia gamma di missioni: trasporto privato/corporate, sicurezza, servizi di pubblica utilità, trasporto offshore e impieghi navali.

I prodotti registrano successi crescenti in Brasile e l’azienda si è impegnata a rafforzare ulteriormente il livello di servizio nel paese con la creazione di un nuovo Centro di supporto regionale, gestito da Leonardo do Brasil, a Itapevi, a 30 chilometri da San Paolo.

La firma dell’accordo nel febbraio scorso

L’avvio della sua costruzione è stata presentata con una cerimonia ufficiale a febbraio.

Il nuovo Centro di supporto potenzierà i servizi già forniti dalla struttura esistente che ha attualmente sede a San Paolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore