Marina Militare, varata la decima FREMM. E’ intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare Emilio Bianchi

Sestri Levante (Genova). E’ stata varata, oggi, nello stabilimento di Rivo Trigoso, alla presenza del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, la Fregata “Emilio Bianchi”.

L’intervento del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini

Si tratta della decima e ultima unità del programma FREMM (Fregate Europee Multi Missione), commissionate a Fincantieri dalla Marina Militare nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR (Organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti).

Madrina del varo è stata la signora Maria Elisabetta Bianchi, figlia della Medaglia d’Oro al Valor Militare Emilio Bianchi.

Il varo della FREMM

Per Fincantieri il presidente Giampiero Massolo ha accolto, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Enzo Vecciarelli, il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, oltre a numerose autorità.

A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) e sarà consegnata nel 2021.

Nave “Emilio Bianchi” sarà caratterizzata, come le altre, da un’elevata flessibilità d’impiego e avrà la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche.

Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato pari a 200 persone.

Il programma FREMM, che rappresenta lo stato dell’arte della difesa italiana ed europea, nasce dall’esigenza di rinnovamento della linea delle unità della Forza Armata della classe Lupo (già radiate) e Maestrale (alcune già in disarmo e le rimanenti prossime al raggiungimento del limite di vita operativo), costruite da Fincantieri negli anni ’70.

Nel corso del 2013 sono state consegnate “Carlo Bergamini” e “Virginio Fasan”, nel 2014 “Carlo Margottini”, nel 2015 “Carabiniere”, nel 2016 “Alpino”, nel 2017 “Luigi Rizzo”, nel 2018 “Federico Martinengo” e nel 2019 “Antonio Marceglia”.

Con l’esercizio dell’opzione, nell’aprile 2015, per la costruzione della nona, “Spartaco Schergat”, e della decima unità, si è data completa attuazione al programma italiano.

L’iniziativa vede la partecipazione in qualità di prime contractor per l’Italia di Orizzonte Sistemi Navali (51% Fincantieri, 49% Leonardo) e per la Francia di Armaris (Naval Group + Thales).

Questa cooperazione ha capitalizzato l’esperienza positiva del precedente programma italo-francese Orizzonte che ha portato alla realizzazione di due cacciatorpediniere per la Marina italiana, l’“Andrea Doria” e il “Caio Duilio”, consegnate rispettivamente nel 2007 e nel 2009.

Proprio grazie a programmi come FREMM e Orizzonte, Fincantieri ha raggiunto posizioni di eccellenza e di livello assoluto, e ha dato vita con Naval Group alla joint venture paritaria Naviris, che apre la strada al consolidamento della difesa navale europea in risposta alla crescente pressione dei concorrenti mondiali.

La nuova FREMM è dedicata al Capo Palombaro di 3^ Classe Emilio Bianchi, Medaglia d’oro al Valor Militare.

Il Palombaro Emilio Bianchi

Nato a Sondalo (Sondrio) il 22 ottobre 1912 fu volontario nella Regia Marina dal marzo 1932 ed assegnato alla categoria Palombari.

Frequentò il corso di specializzazione presso la Scuola CREM del Varignano (La Spezia) ed al termine fu imbarcato sulla nave idrografica “Ammiraglio Magnaghi”, con la quale compi poi due crociere idrografiche nell’Egeo e nel Mar Rosso.

Nel 1934 fu imbarcato sull’incrociatore “Fiume”, dove conseguì la promozione a Sottocapo. Nel 1936 venne destinato al 1° Gruppo Sommergibili di La Spezia.

Conseguita la promozione a Sergente nel 1937, passò ad operare nella 1^ Flottiglia MAS, dando inizio all’addestramento che lo doveva poi far diventare Operatore dei mezzi d’assalto subacquei.

Nel corso della II Guerra Mondiale partecipò, nel grado di 2° Capo, ai due tentativi di forzamento della base inglese di Gibilterra (ottobre e novembre 1940), quindi all’audace forzamento della base di Alessandria come 2° operatore del SLC (maiale) n. 221 condotto dal Tenente di Vascello Luigi Durand de La Penne.

Partito da bordo del sommergibile “Sciré” nella notte del 18 dicembre, dopo aver superato gli sbarramenti penetrò con il suo capo operatore all’interno del porto e portò il suo mezzo esplosivo sotto la chiglia della nave da battaglia inglese “Valiant”, che per lo scoppio, affondò all’alba del 19 dicembre.

Colpito durante il tragitto da intossicazione di ossigeno, a causa del durissimo sforzo che ebbe a compiere durante le cinque ore di immersione, costretto a risalire a galla, dopo qualche tempo fu scoperto dalle sentinelle di bordo e, assieme al suo comandante, rinchiuso in un locale di bordo posto nelle immediate vicinanze della santabarbara.

Salvatosi fortuitamente dopo lo scoppio della carica, che provocò l’affondamento della nave, venne condotto in un campo di concentramento e rimpatriato al termine del conflitto.

Promosso per meriti di guerra Capo di 3^ Classe e di 2^ Classe, nel 1954, a scelta, conseguì la promozione a Capo di 1^Classe Palombaro.

Nel grado di ufficiale del CEMM fu impiegato nel Centro Subacqueo del Varignano, al Nucleo Sminamento di Genova ed infine all’Accademia Navale di Livorno, terminando la carriera nel grado di Capitano di Corvetta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore