Di Chiara Cavalieri
ROMA. Nel corso dei lavori, oggi a Roma, del Forum Economico arabo-italiano, Ahmed Aboul Gheit, Segretario Generale della Lega degli Stati Arabi, ha ribadito la posizione ferma e unitaria del mondo arabo sul rifiuto dello sfollamento dei palestinesi dalle loro terre.

Ahmed Aboul Gheit, Segretario Generale della Lega degli Stati Arabi,
In un discorso incisivo, Aboul Gheit ha sottolineato il pieno supporto della Lega alla posizione di Egitto e Giordania, definendola “chiara e inequivocabile”.
“La posizione araba non scende a compromessi sulla questione dello sfollamento dei palestinesi sia a Gaza che in Cisgiordania”, ha dichiarato.
Ha inoltre respinto come “inaccettabili e irragionevoli” le proposte di trasferimento forzato dei palestinesi dalle loro terre.
Sostegno alla resistenza palestinese e difesa della sicurezza nazionale.

Ritorno dei palestinesi nel nord di Gaza.
Il Segretario Generale ha elogiato la resistenza del popolo palestinese e la solidità delle posizioni egiziana e giordana, che considerano qualsiasi piano di sfollamento una grave minaccia alla sicurezza nazionale.
Da parte sua, il Cairo e Amman hanno ribadito, fin dall’inizio del conflitto a Gaza, il rifiuto categorico di accogliere soluzioni che prevedano lo spostamento di civili palestinesi.
Questa chiara posizione risponde a timori di destabilizzazione regionale e di tentativi di liquidazione della causa palestinese, consolidando l’unità araba di fronte a tali piani.
Un’occasione per dialogo e cooperazione economica: il Business Forum italo-arabo

Il logo dell’evento
Parallelamente a questa dichiarazione politica, il Forum Economico arabo-italiano, organizzato dalla Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC) in collaborazione con Unioncamere e la Lega Araba, rappresenta un’importante piattaforma per rafforzare i legami economici tra l’Italia e i Paesi arabi.
Il Forum ospita figure di spicco, tra cui lo stesso Aboul Gheit e rappresentanti di alto livello dal mondo arabo e dall’Italia.
Con l’Arabia Saudita come “Guest Country”, i lavori si concentreranno su temi strategici come il Piano Mattei, opportunità di investimento, modelli di economia circolare e innovazione nei settori Agritech, Edilizia e Turismo.
Questa iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, sottolinea la volontà condivisa di promuovere la crescita economica reciproca e di esplorare nuove frontiere di cooperazione tra l’Italia e il mondo arabo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA