Relazioni Egitto-Libia: incontro tra il Presidente Abdel Fattah El-Sisi e il feldmaresciallo Khalifa Haftar su stabilità e sicurezza

Di Chiara Cavalieri 

IL CAIRO. Il Presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi ha ricevuto, ieri, il feldmaresciallo Khalifa Haftar, Comandante in capo dell’Esercito nazionale libico, alla presenza di Hassan Rashad, capo dell’intelligence generale egiziana.

Il feldmaresciallo Khalifa Haftar con il Presidente El Sisi

Secondo quanto riferito dal portavoce ufficiale della Presidenza della Repubblica, Mohamed El-Shenawy, l’incontro si è concentrato sulla specificità delle relazioni tra Egitto e Libia.

Il Presidente El-Sisi ha sottolineato l’importanza cruciale della stabilità in Libia per la sicurezza nazionale egiziana, evidenziando gli sforzi incessanti dell’Egitto per sostenere la sicurezza, preservare la sovranità e promuovere lo sviluppo del Paese vicino.

E ha poi ibadito il pieno supporto dell’Egitto a tutte le iniziative volte a rafforzare l’unità e la coesione delle istituzioni nazionali libiche, lavorando per una mappa politica che permetta di tenere elezioni presidenziali e parlamentari.

Ha inoltre sottolineato l’importanza di evitare interferenze esterne e di ritirare tutte le forze straniere e i mercenari presenti in Libia.

El-Sisi ha espresso apprezzamento per il ruolo svolto dall’Esercito nazionale libico nella lotta al terrorismo, lodando i risultati ottenuti nella Libia orientale, fondamentali per stabilire un ambiente sicuro e stabile.

Nel suo intervento, il feldmaresciallo Haftar ha espresso il suo profondo apprezzamento per il ruolo centrale svolto dall’Egitto nel ripristinare la stabilità in Libia.

Ha elogiato gli sforzi egiziani, dal supporto militare alla collaborazione in progetti di sviluppo, grazie anche all’esperienza delle società egiziane che operano in Libia. Haftar ha ribadito il suo impegno a lavorare con l’Egitto per risolvere la crisi libica, aprendo nuovi orizzonti di stabilità e prosperità per il popolo libico.

L’incontro ha confermato il ruolo centrale del dialogo e della cooperazione tra i due Paesi, che condividono relazioni storiche e un interesse comune nella costruzione di un futuro stabile e prospero per la Libia.

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore