Russia: Lavrov intende stringere rapporti più stretti con i Paesi dell’Asia centrale

Mosca. La Federazione russa intende mantenere relazioni “buone e costruttive con tutti i Paesi, principalmente con i suoi vicini”,

Lo ha scritto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un articolo pubblicato dalla Rossiyskaya Gazeta, in occasione del 30° anniversario dei rapporti diplomatici con l’Asia centrale.

Il ministro degli Esteri Lavrov

“In qualità di membro affidabile della comunità internazionale – ha spiegato Lavrov – la Russia è alla ricerca di un ambiente esterno benevolo capace di mantenere una cooperazione costruttiva con tutti i Paesi, in primo luogo con quelli a noi più  vicini”.

Lavrov ha affermato che Mosca era impegnata in un’intensa agenda con gli Stati dell’Asia centrale proprio per celebrare l’anniversario.

“Non possiamo -ha aggiunto – che goderci la partnership strategica con i Paesi dell’Asia centrale,. La maggior parte sono nostri alleati”.

La Russia può anche vedere il suo commercio con l’Asia centrale crescere in modo dinamico nonostante “la turbolenta situazione geopolitica”,

“Il commercio è in crescita con quasi tutti i Paesi della regione – ha spiegato il leader della diplomazia russa -. Oltre alle materie prime, ciò ha coinvolto agricoltura, prodotti chimici, petroliferi,  farmaceutici, metalli, automobili e attrezzature.

Secondo i dati resi noti da Lavrov, tra il 2010 e il 2021, gli investimenti russi accumulati sono ammontati a circa 30,5 miliardi di dollari.

E ci sono più di 10 mila società russe e joint venture attive nei Paesi dell’Asia centrale che danno lavoro a circa 900 mila persone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore