Shama (Libano del Sud). Si è concluso a Shama, nella Base “Millevoi”, sede del Comando del Sector West di UNIFIL e del Contingente italiano in Libano, un corso di lingua italiana a favore di Ufficiali, Sottufficiali e militari di truppa delle LAF (Lebanese Armed Forces).

Un momento delle lezioni
Il corso, della durata di quaranta ore, iniziato lo scorso marzo, ha visto quali frequentatori dieci militari libanesi che, grazie ad istruttori italiani del Reggimento Logistico “Pozzuolo del Friuli” (https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/brigata-pozzuolo-del-friuli/rgt-Logistico-Pozzuolo-del-Friuli/Pagine/default.aspx),
hanno potuto apprendere l’italiano a un livello base/intermedio ed elementi della cultura tra cui musica, letteratura e cucina.

Una lezione di italiano per i militari delle LAF
L’attività addestrativa è stata voluta dal Comandante del Sector West, Generale di Brigata Massimiliano Stecca, e rientra nelle attività svolte a favore delle Forze Armate Libanesi come sancito dalla Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
La conoscenza della lingua italiana consente di migliorare e consolidare i rapporti nel corso di tutte le attività operative e addestrative svolte congiuntamente tra i Caschi Blu italiani e le LAF.
© RIPRODUZIONE RISERVATA