Armistizio dell’8 settembre 1943: ottantesimo anniversario, esce la nuova edizione ampliata del “Diario della prigionia” di Lino Monchieri 8 Settembre 2023
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA: Gli ultimi prigionieri di guerra, le opere d’arte trafugate dai nazisti 27 Gennaio 2023
II Guerra mondiale: la rivolta del Ghetto di Varsavia e la resistenza ebraica al nazismo 27 Aprile 2022
II Guerra Mondiale: la “fabbrica della morte” di Chelmno sul Ner. Ottanta anni fa il primo omicidio di ebrei polacchi 7 Dicembre 2021
Carabinieri: il 7 ottobre 1943 la deportazione di circa 2.500 militari. I valori della Resistenza nell’analisi storica del Generale di Brigata Antonino Neosi, Direttore dei Beni Storici e Documentali e del Museo dell’Arma 7 Ottobre 2021
Giornata della Memoria: il diario di Giulio Prunai, testimonianze di un prigioniero di guerra italiano 25 Gennaio 2021
Occupazione nazista di Roma: parla la presidente della Comunità ebraica della Capitale, Ruth Dureghello. “Grazie ad un protocollo con i Carabinieri per il recupero dei beni artistici razz 17 Luglio 2020
Vaticano, la figura di Pio XII. Papa Francesco apre agli studiosi i carteggi dell’Archivio 20 Marzo 2020
Festa nazionale del 25 aprile, ha ancora senso celebrarla? L’importante ruolo delle Forze Armate nella Guerra di Liberazione 23 Aprile 2019
II Guerra Mondiale, a Roma mostra multimediale dedicata ai 650 mila militari italiani internati nei lager nazisti 8 Maggio 2018
Giornata della Memoria, l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Una storia che ancora è una ferita aperta 27 Gennaio 2018