Polizia di Stato: a Parma operazione contro i reati di matrice razziale e l’estremismo politico. Sei arrestati, sequestrate armi bianche e vario materiale ideologico 9 Aprile 2025
Giorno della Memoria. “Sono un assassino?” Il viaggio nell’abisso di Calel Perechodnik e l’orrore dimenticato dell’Olocausto. Un suo libro racconta quei tristi giorni in Polonia 28 Gennaio 2025
SECONDA GUERRA MONDIALE: IL 2° CORPO D’ARMATA POLACCO. UNA CONTROVERSA STORIA EUROPEA 23 Dicembre 2024
CORTE PENALE INTERNAZIONALE: FONDATI DUBBI SULLA LEGITTIMITA’ DEI MANDATI DI ARRESTO VERSO VLADIMIR VLADIMIROVIC PUTIN E BENJAMIN NETANYAHU 25 Novembre 2024
Storia: Gli uomini di Himmler, il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi. Un libro di Gianluca Falanga (Carocci Editore) 31 Maggio 2024
Seconda Guerra Mondiale: nelle memorie di Nicolaus von Below (Italia Storica Edizioni) lo stato d’animo e le strategie belliche di Hitler 13 Marzo 2024
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA. Polizia di Stato: a Rieti collocate all’ingresso della Questura due “pietre d’inciampo” dedicate ai Commissari Filippo Palieri e Salvatore Poti 27 Gennaio 2024
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA. Gli ebrei salvati dai soldati italiani a Nizza e le testimonianze dei “cacciatori” di nazisti 27 Gennaio 2024
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA. IN UN LIBRO DELLA GIUNTINA LA STORIA UNICA DI SUSANNA PARDO 27 Gennaio 2024
II Guerra Mondiale: la battaglia di Montelungo dell’8 dicembre 1943 l’eroismo di soldati che combatterono per un’Italia che rifiutasse sia la cultura del gulag che quella dei lager 14 Dicembre 2023
Guerra Israele-Hamas: La Striscia di Gaza dovrebbe essere colpita molto duramente e questo chi governa il Paese ebraico lo sa o almeno lo dovrebbe sapere 9 Ottobre 2023
Armistizio dell’8 settembre 1943: ottantesimo anniversario, esce la nuova edizione ampliata del “Diario della prigionia” di Lino Monchieri 8 Settembre 2023
SPECIALE GIORNATA DELLA MEMORIA: Gli ultimi prigionieri di guerra, le opere d’arte trafugate dai nazisti 27 Gennaio 2023
II Guerra mondiale: la rivolta del Ghetto di Varsavia e la resistenza ebraica al nazismo 27 Aprile 2022
II Guerra Mondiale: la “fabbrica della morte” di Chelmno sul Ner. Ottanta anni fa il primo omicidio di ebrei polacchi 7 Dicembre 2021
Carabinieri: il 7 ottobre 1943 la deportazione di circa 2.500 militari. I valori della Resistenza nell’analisi storica del Generale di Brigata Antonino Neosi, Direttore dei Beni Storici e Documentali e del Museo dell’Arma 7 Ottobre 2021
Giornata della Memoria: il diario di Giulio Prunai, testimonianze di un prigioniero di guerra italiano 25 Gennaio 2021
Occupazione nazista di Roma: parla la presidente della Comunità ebraica della Capitale, Ruth Dureghello. “Grazie ad un protocollo con i Carabinieri per il recupero dei beni artistici razz 17 Luglio 2020
Vaticano, la figura di Pio XII. Papa Francesco apre agli studiosi i carteggi dell’Archivio 20 Marzo 2020